Dachbox auf Auto
Dachbox auf Auto

A che velocità guidare in sicurezza con il baule da tetto?

Chi va in vacanza conosce il problema: il bagagliaio è troppo piccolo! La soluzione: un baule da tetto. Ma a che velocità si può guidare effettivamente con un baule da tetto? In questo articolo chiariremo questa e altre domande importanti sull’argomento “baule da tetto e velocità”.

Baule da tetto e velocità: cosa è consentito?

La velocità massima consentita con il baule da tetto non è regolamentata in modo uniforme e dipende da diversi fattori.

Normative legislative

In molti paesi, non esiste un limite di velocità esplicito per i veicoli con baule da tetto. Tuttavia, le normative sul traffico stradale impongono che il carico debba essere sicuro e non debba mettere in pericolo gli altri utenti della strada.

Baule da tetto montato su un'autoBaule da tetto montato su un'auto

Indicazioni del produttore del veicolo

Molto più importanti sono le indicazioni del produttore del veicolo. Nel manuale della vostra auto troverete una velocità massima consigliata con baule da tetto. Questa è generalmente compresa tra 120 e 130 km/h.

Consiglio dell’esperto: Secondo il Dr. Ing. Markus Bauer, autore del libro “Sicher unterwegs mit Dachbox” (Viaggiare in sicurezza con il baule da tetto), è opportuno “prendere sul serio la raccomandazione del produttore, poiché si basa su test approfonditi e tiene conto delle caratteristiche di guida del veicolo con il baule da tetto”.

Fattori che influenzano la velocità

Oltre alle normative legislative e alle indicazioni del produttore, ci sono altri fattori che influenzano la velocità di guida sicura con il baule da tetto:

  • Tipo di baule da tetto: I bauli rigidi sono generalmente progettati per velocità superiori rispetto a quelli morbidi.
  • Carico del baule da tetto: Un baule da tetto pesante influenza il comportamento di guida più di uno leggero.
  • Condizioni del vento: In caso di forte vento laterale, è richiesta particolare cautela.
  • Stato del manto stradale: Su strade sconnesse è consigliabile guidare più lentamente.

Pericoli in caso di velocità eccessiva con il baule da tetto

Chi supera la velocità massima consentita con il baule da tetto non rischia solo una multa, ma espone sé stesso e gli altri utenti della strada ai seguenti pericoli:

  • Comportamento di guida instabile: A causa dell’aumento del baricentro, il veicolo può sbandare.
  • Perdita del carico: A velocità troppo elevate, il baule da tetto può sganciarsi e diventare un proiettile pericoloso.
  • Danneggiamento del baule da tetto: Il baule da tetto può danneggiarsi a causa del vento.

Baule da tetto aperto sulla stradaBaule da tetto aperto sulla strada

Consigli per una guida sicura con il baule da tetto

  • Montaggio corretto: Montate il baule da tetto seguendo le istruzioni del produttore.
  • Carico uniforme: Distribuite il peso del carico in modo uniforme nel baule da tetto. Gli oggetti pesanti vanno posizionati in basso.
  • Fissate il carico: Usate cinghie per fissare il carico all’interno del baule da tetto.
  • Adattate lo stile di guida: Guidate in modo predittivo ed evitate movimenti bruschi dello sterzo.
  • Riducete la velocità: Rispettate la velocità massima consigliata dal produttore del veicolo.

Altre domande sul tema “baule da tetto e velocità”

  • A che velocità si può guidare con il baule da tetto in Svizzera? In Svizzera, per le auto con baule da tetto vige un limite di velocità massimo di 120 km/h.
  • Si può entrare in un autolavaggio con il baule da tetto? Dipende dall’autolavaggio. Informatevi preventivamente presso il gestore.

Conclusione

Con un baule da tetto potete aumentare notevolmente lo spazio di carico nella vostra auto. Tuttavia, rispettate la velocità massima consentita e i consigli per una guida sicura, per godervi le vostre vacanze in modo rilassato e sicuro.

Avete bisogno di aiuto nella scelta del baule da tetto giusto o avete domande sul montaggio? Contattateci! I nostri esperti di autorepairaid.com sono a vostra disposizione con consigli e supporto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *