Sorpasso Autobus: Divieti e Regole

Chi non l’ha mai provato? Ci si trova nel traffico cittadino intenso e si vuole solo arrivare rapidamente a destinazione. Ma poi, ecco che davanti a noi compare un autobus che si ferma lentamente a una fermata. Si può sorpassare oppure no? La risposta alla domanda “Quando non si può sorpassare l’autobus?” non è sempre univoca e dipende da diversi fattori. In questo articolo chiariamo le regole più importanti e vi diamo preziosi consigli per un comportamento sicuro e conforme alle norme nel traffico stradale.

L’importanza della sicurezza stradale

Il traffico stradale comporta sempre un certo rischio, soprattutto in situazioni in cui diversi utenti della strada si incontrano. Gli autobus che si fermano alle fermate rappresentano una di queste situazioni, poiché qui i passeggeri salgono e scendono e possono attraversare la strada. Per evitare incidenti, il legislatore ha stabilito regole chiare per il sorpasso degli autobus.

Quando è vietato sorpassare un autobus?

Fondamentalmente vale quanto segue: Non è consentito sorpassare un autobus di linea fermo che sta facendo salire o scendere i passeggeri. Ciò vale sia per gli autobus che si fermano alle fermate designate, sia per quelli che si fermano alle fermate segnalate sul bordo della strada.

Il motivo di questo divieto è ovvio: quando scendono dall’autobus, i passeggeri, soprattutto i bambini, gli anziani e le persone con mobilità ridotta, spesso non sono ben visibili. Un’auto che sorpassa rappresenta in questa situazione un grande pericolo, poiché potrebbe essere trascurata dai passeggeri.

Eccezioni alla regola

Esistono tuttavia anche eccezioni a questa regola. Il sorpasso di un autobus a una fermata è consentito se:

  • l’autobus si ferma su un’isola pedonale ed è separato dalla carreggiata da una corsia sufficientemente ampia e segnalata.
  • la carreggiata è suddivisa in due corsie separate da una linea continua e il sorpasso sulla propria corsia è possibile senza mettere in pericolo o ostacolare il traffico opposto.

Consigli per un comportamento sicuro

Oltre a conoscere le regole del traffico, è importante guidare sempre in modo attento e previdente nel traffico stradale. Soprattutto in prossimità delle fermate degli autobus, prestate attenzione ai pedoni e tenete sempre presente che i passeggeri potrebbero attraversare la strada.

Ecco alcuni consigli:

  • Riducete la velocità non appena vi avvicinate a una fermata dell’autobus.
  • Prestate attenzione ai segnali di direzione dell’autobus e degli altri veicoli.
  • Mantenete una distanza sufficiente dall’autobus in modo da poter frenare in tempo in caso di emergenza.
  • Siate particolarmente prudenti nel sorpassare gli autobus articolati, poiché questi ultimi necessitano di un raggio di sterzata maggiore in partenza.

Quando non si può sorpassare l’autobus? – Un riepilogo

La domanda “Quando non si può sorpassare l’autobus?” è più complessa di quanto sembri a prima vista. La sicurezza di tutti gli utenti della strada deve essere sempre al primo posto. Nel dubbio, è meglio fermarsi e aspettare una volta di troppo piuttosto che correre un rischio inutile.

Su Autorepairaid.com troverete altri articoli informativi sui temi auto, sicurezza stradale e tecnologia dei veicoli.

Avete bisogno di assistenza per la riparazione del vostro veicolo? Contattateci! Il nostro team di esperti è a vostra disposizione con consigli e assistenza.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *