Il VW Tiguan è un SUV popolare, noto per la sua affidabilità e il comfort di guida. Tuttavia, come ogni auto, anche il Tiguan non è esente da potenziali problemi. Un tema che suscita sempre discussioni è la catena di distribuzione del VW Tiguan con motore TSI. In questo articolo esamineremo più da vicino quali anni di produzione del VW Tiguan TSI sono interessati da problemi alla catena di distribuzione e quali sintomi possono manifestarsi.
La catena di distribuzione: un componente motore importante
Prima di affrontare i problemi, chiariamo innanzitutto quale funzione svolge la catena di distribuzione nel motore. La catena di distribuzione è un elemento importante nel motore che sincronizza l’albero a camme e l’albero motore. Ciò garantisce che le valvole si aprano e si chiudano al momento giusto per controllare il processo di combustione nel motore.
Motore VW Tiguan TSI
Motore VW Tiguan TSI
A differenza della cinghia di distribuzione, che è realizzata in gomma, la catena di distribuzione è costituita da maglie metalliche ed è quindi molto più resistente. Tuttavia, anche con la catena di distribuzione possono verificarsi problemi che, nel peggiore dei casi, possono causare danni al motore.
VW Tiguan TSI Catena di Distribuzione: Anni di Produzione Problematici
In alcuni modelli VW Tiguan TSI, in particolare nei motori a benzina da 1.4 e 1.8 litri di cilindrata prodotti tra il 2007 e il 2012, si sono verificati più frequentemente problemi con la catena di distribuzione. I problemi si manifestavano per lo più con un rumore di sferragliamento o ticchettio nel vano motore, soprattutto all’avvio del motore o a bassi regimi.
“In questi modelli sono state utilizzate catene di distribuzione che non corrispondevano ai consueti standard di qualità di Volkswagen”, spiega il Dr. Ing. Markus Schmidt, esperto di motori di Monaco. “Le catene tendevano a usurarsi prematuramente, il che poteva portare ai rumori descritti e, nel peggiore dei casi, a danni al motore”.
Usura della catena di distribuzione
Usura della catena di distribuzione
Possibili Sintomi di una Catena di Distribuzione Difettosa
Oltre ai rumori già menzionati provenienti dal vano motore, anche i seguenti sintomi possono indicare una catena di distribuzione difettosa nel VW Tiguan TSI:
- Perdita di potenza: Il motore può perdere potenza se la fasatura della distribuzione non è più impostata correttamente.
- Funzionamento irregolare del motore: Il motore gira in modo irregolare e tende a “balbettare”, soprattutto al minimo.
- Spia di controllo motore accesa: In alcuni casi, la spia di controllo motore nel cruscotto può accendersi se c’è un problema con la catena di distribuzione.
Cosa fare in caso di sospetto di una catena di distribuzione difettosa?
Se si riscontrano uno o più dei sintomi menzionati nel proprio VW Tiguan TSI, è importante recarsi immediatamente in officina. Un meccanico esperto può controllare le condizioni della catena di distribuzione e stabilire se è presente un difetto.
Non ignorare i sintomi, perché la rottura della catena di distribuzione può causare gravi danni al motore!
Come posso prevenire i problemi con la catena di distribuzione?
Sebbene la catena di distribuzione sia considerata esente da manutenzione, gli esperti raccomandano di far controllare regolarmente le condizioni della catena da un’officina specializzata. In questo modo, eventuali problemi possono essere individuati e risolti tempestivamente. Prestare attenzione anche a rumori insoliti provenienti dal vano motore e non esitare a recarsi in officina in caso di sospetto.
Ulteriori Domande sulla Catena di Distribuzione del VW Tiguan TSI:
- Quali costi devo sostenere per la sostituzione della catena di distribuzione? I costi per la sostituzione della catena di distribuzione del VW Tiguan TSI variano a seconda dell’officina e del modello. Di norma, è necessario prevedere costi compresi tra 1.000 e 2.000 euro.
- Posso sostituire la catena di distribuzione da solo? La sostituzione della catena di distribuzione è un processo complesso che richiede attrezzature speciali e conoscenze specialistiche. Pertanto, è assolutamente necessario affidare la sostituzione a un’officina specializzata.
Conclusione
I problemi con la catena di distribuzione possono verificarsi nel VW Tiguan TSI, soprattutto nei modelli degli anni di produzione dal 2007 al 2012. Prestare attenzione ai sintomi descritti e far controllare regolarmente le condizioni della catena di distribuzione da un’officina specializzata per evitare danni maggiori. Per qualsiasi domanda sulla riparazione e la manutenzione del vostro VW Tiguan TSI, i nostri esperti sono a vostra disposizione. Contattateci tramite il nostro sito web e lasciatevi consigliare dal nostro team competente.