VW Golf 7 Bremsbeläge wechseln: Kosten und Anleitung
VW Golf 7 Bremsbeläge wechseln: Kosten und Anleitung

Costi Sostituzione Freni Posteriori VW Golf 7: Guida

Senti uno strano stridio quando freni? O il pedale del freno della tua VW Golf 7 ti sembra spugnoso? Allora è arrivato il momento di controllare i freni posteriori! Spesso la causa sono le pastiglie o i dischi dei freni usurati. Ma quanto costa la sostituzione dei freni posteriori di una VW Golf 7?

Sostituzione freni VW Golf 7: Costi da considerare

I costi per la sostituzione dei freni posteriori della tua VW Golf 7 dipendono da diversi fattori. Oltre ai ricambi stessi, giocano un ruolo anche il costo della manodopera dell’officina e il tipo di freno (freno a disco o freno a tamburo).

VW Golf 7: Freni a disco o a tamburo?

Prima di arrivare ai costi concreti, dovresti sapere che tipo di freno ha la tua VW Golf 7 sull’asse posteriore. La maggior parte dei modelli è dotata di freni a disco, ma i modelli più vecchi o con motorizzazioni più piccole potrebbero avere ancora freni a tamburo. In caso di dubbio, puoi trovare l’informazione nel tuo libretto di manutenzione o contattare la tua officina.

Sostituzione pastiglie freni: Panoramica dei costi

La sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori è di solito più economica della sostituzione dei dischi dei freni. In media, dovresti prevedere costi tra 100 e 200 euro per le sole pastiglie dei freni. A questi si aggiungono i costi di manodopera dell’officina, che possono variare a seconda della regione e della tariffa oraria.

Sostituzione pastiglie freni VW Golf 7: Costi e istruzioniSostituzione pastiglie freni VW Golf 7: Costi e istruzioni

Sostituzione dischi freni: Quanto costa?

Se i dischi dei freni della tua VW Golf 7 sono usurati, anche questi devono essere sostituiti. I costi per i nuovi dischi dei freni si aggirano di solito tra 150 e 300 euro. Anche in questo caso si aggiungono i costi di manodopera dell’officina.

Risparmiare sui costi di sostituzione dei freni?

Naturalmente, quando si tratta di riparazioni auto, si vuole sempre risparmiare un po’ di soldi. Ma attenzione: quando si tratta di componenti importanti per la sicurezza come i freni, non bisogna risparmiare nel posto sbagliato! Scegli piuttosto un’officina di fiducia e ricambi di alta qualità.

Dischi e pastiglie freni usurati VW Golf 7Dischi e pastiglie freni usurati VW Golf 7

Quando è necessario sostituire i freni posteriori?

Gli esperti raccomandano di far controllare i freni posteriori della VW Golf 7 ogni 60.000 – 80.000 chilometri. Naturalmente, l’usura dipende anche dal tuo stile di guida e dalle condizioni di utilizzo. Se dovessi notare rumori insoliti durante la frenata o se il pedale del freno ti sembra spugnoso, dovresti far controllare immediatamente i freni in officina.

Altre domande sulla sostituzione dei freni della VW Golf 7?

  • Qual è la differenza tra freno a disco e freno a tamburo?
  • Posso sostituire da solo i freni posteriori della mia VW Golf 7?
  • Quali pastiglie e dischi freno sono adatti alla mia VW Golf 7?

Controllo freni VW Golf 7 in officinaControllo freni VW Golf 7 in officina

Su AutoRepairAid.com troverai ulteriori informazioni sul tema della sostituzione dei freni e delle riparazioni auto. Contattaci se hai domande o hai bisogno di supporto per la riparazione della tua auto. Il nostro team di esperti è a tua disposizione con consigli e assistenza!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *