Stai per affrontare la prossima revisione periodica (TÜV) e ti stai chiedendo cosa verrà controllato esattamente? Non preoccuparti, è del tutto normale! Il controllo TÜV può essere piuttosto stressante, soprattutto se non si è sicuri di cosa aspettarsi.
Immagina: ti presenti con la tua auto, l’ispettore si avvicina con la sua espressione seria e… Stop! Prima di farti prendere dal panico, fai un respiro profondo. In questo articolo ti spiegheremo esattamente cosa viene controllato durante la revisione TÜV. In questo modo potrai prepararti al meglio e affrontare il tuo prossimo appuntamento TÜV con tranquillità.
Cos’è esattamente la revisione TÜV?
La revisione TÜV, nota anche come revisione generale (HU), è fondamentalmente un controllo dello stato di salute della tua auto. Il suo scopo è garantire la sicurezza stradale e la compatibilità ambientale del tuo veicolo.
Immagina la tua auto come uno sportivo che deve andare regolarmente dal medico per controllare la sua forma fisica. Allo stesso modo, durante la revisione TÜV si verifica se la tua auto è ancora abbastanza in forma per la strada.
Ispettore TÜV controlla un'auto
Quali componenti vengono controllati durante la revisione TÜV?
Ora ti starai chiedendo: cosa viene controllato esattamente? Essenzialmente, gli ispettori TÜV esaminano le seguenti aree:
1. Freni
I freni sono l’alfa e l’omega della sicurezza stradale. Per questo motivo, vengono esaminati con particolare attenzione! L’efficacia frenante, lo stato delle pastiglie e dei dischi freno, nonché i tubi dei freni vengono controllati a fondo.
2. Sterzo
Uno sterzo impeccabile è essenziale per manovrare la tua auto in sicurezza nel traffico stradale. Gli ispettori controllano quindi se il volante ha gioco, se lo sterzo è fluido e se tutte le parti sono intatte.
3. Illuminazione
La visibilità è fondamentale! Affinché tu possa essere ben visibile anche al buio e avere tutto sotto controllo, tutte le luci della tua auto vengono controllate, dai fari agli indicatori di direzione fino alle luci posteriori.
4. Pneumatici e ruote
I tuoi pneumatici sono l’unico punto di contatto tra la tua auto e la strada. Per questo motivo, viene controllato attentamente se hanno ancora una profondità del battistrada sufficiente, se sono montati correttamente e se non presentano danni.
5. Carrozzeria e telaio
Ruggine sulle parti portanti? Ammaccature nel telaio? Questo può essere pericoloso! Per questo motivo, anche la carrozzeria e il telaio della tua auto vengono ispezionati a fondo.
Lista di controllo per la revisione TÜV
6. Compatibilità ambientale
La tua auto non deve essere solo sicura, ma anche ecologica. Per questo motivo, durante la revisione TÜV viene eseguito anche il controllo dei gas di scarico.
Quanto costa la revisione TÜV?
I costi per la revisione TÜV variano a seconda del tipo di veicolo e del tipo di controllo. Tuttavia, puoi aspettarti costi tra i 100 e i 150 euro.
quanto costa la revisione per rimorchi per autovetture
Come posso prepararmi alla revisione TÜV?
La migliore preparazione per la revisione TÜV è la manutenzione regolare della tua auto. Tuttavia, anche poco prima dell’appuntamento puoi fare alcune cose:
- Controlla i documenti del tuo veicolo: Libretto e certificato di proprietà sono completi e a portata di mano?
- Controlla l’illuminazione: Tutte le luci funzionano?
- Verifica la pressione degli pneumatici: La pressione dell’aria in tutti gli pneumatici è corretta?
- Controlla i livelli dei liquidi: Liquido freni, olio motore, liquido di raffreddamento ecc. sono sufficientemente presenti?
- Metti in ordine la tua auto: Un’auto ordinata non solo fa una buona impressione, ma facilita anche il lavoro dell’ispettore.
Cosa succede se la mia auto non supera la revisione TÜV?
Niente panico se la tua auto presenta dei difetti! Riceverai quindi una lista di difetti e di solito avrai quattro settimane di tempo per risolverli. Successivamente, dovrai presentare nuovamente la tua auto per una nuova ispezione.
Conclusione: Con la giusta preparazione, la revisione TÜV sarà superata!
La revisione TÜV può sembrare intimidatoria a prima vista, ma con la giusta preparazione non è motivo di preoccupazione. Presta attenzione alla manutenzione regolare della tua auto e controlla la lista di controllo prima dell’appuntamento: nulla ostacolerà il successo della revisione TÜV!
Hai altre domande sulla revisione TÜV o su altri argomenti relativi all’auto? Allora non esitare a contattarci! Noi di AutoRepairAid.com siamo a tua disposizione con consigli e azioni.