La Suzuki Gsxr 750 K6, un nome che suscita immediatamente entusiasmo tra gli appassionati di motociclette. Ma cosa rende questo modello del 2006 così speciale? Perché la “Gixxer”, come viene affettuosamente chiamata, è ancora oggi così popolare? In questo articolo, esaminiamo da vicino la Suzuki GSXR 750 K6, evidenziandone i punti di forza, le debolezze e le particolarità.
L’importanza della Suzuki GSXR 750 K6 nel contesto della storia motociclistica
La serie GSXR 750 di Suzuki vanta una storia lunga e di successo. Fin dalla sua introduzione nel 1985, ha ridefinito più volte il mondo delle moto sportive. La K6, lanciata sul mercato nel 2006, ha segnato un’altra pietra miliare in questa storia. Ha combinato le comprovate qualità dei suoi modelli precedenti con numerose innovazioni e miglioramenti, stabilendo nuovi standard in termini di prestazioni, maneggevolezza e design.
Design aggressivo e sportivo della Suzuki GSXR 750 K6
Cosa rende la Suzuki GSXR 750 K6 così speciale?
La K6 non è stato solo un restyling, ma un’evoluzione completa. Il motore è stato rivisto e ora erogava ben 150 CV con un peso di soli 179 kg (a secco). Anche il telaio è stato ottimizzato, garantendo una maneggevolezza ancora più precisa. Ma non sono stati solo i dati tecnici a convincere. Anche esteticamente, la K6 era un vero e proprio richiamo visivo. Con il suo design aggressivo e la caratteristica carenatura anteriore, attirava tutti gli sguardi.
Dati tecnici della Suzuki GSXR 750 K6:
- Motore: Quattro cilindri in linea, raffreddato a liquido
- Cilindrata: 749 cc
- Potenza: 110 kW (150 CV) a 13.200 giri/min
- Coppia: 80 Nm a 11.200 giri/min
- Cambio: 6 marce
- Peso: 179 kg (a secco)
- Capacità serbatoio: 17 litri
Vantaggi della Suzuki GSXR 750 K6
La Suzuki GSXR 750 K6 offre una serie di vantaggi che la rendono una moto ambita, sia per i piloti esperti che per i principianti:
- Prestazioni eccezionali: Il motore reattivo e il peso ridotto garantiscono un’accelerazione mozzafiato e un’elevata velocità massima.
- Maneggevolezza precisa: Il telaio ottimizzato consente una maneggevolezza leggera e precisa, sia su strada che su pista.
- Design senza tempo: Il design aggressivo e sportivo della K6 non ha perso nulla del suo fascino ancora oggi.
- Affidabilità: La GSXR 750 è nota per la sua affidabilità e durata nel tempo.
Motore a quattro cilindri in linea della Suzuki GSXR 750 K6
Domande e risposte sulla Suzuki GSXR 750 K6
Ecco alcune delle domande più frequenti sulla Suzuki GSXR 750 K6:
- Qual è il consumo della Suzuki GSXR 750 K6?Il consumo varia a seconda dello stile di guida, tra i 5 e i 7 litri per 100 chilometri.
- Quali pneumatici sono adatti per la Suzuki GSXR 750 K6?Le dimensioni dei pneumatici per l’asse anteriore sono 120/70 ZR17, per l’asse posteriore 180/55 ZR17.
- Quanto costa una Suzuki GSXR 750 K6 usata?Il prezzo di una K6 usata varia a seconda delle condizioni e del chilometraggio. In media, bisogna aspettarsi prezzi tra i 4.000 e i 6.000 euro.
Conclusione
La Suzuki GSXR 750 K6 è una moto leggendaria che entusiasma ancora oggi. Con la sua combinazione di prestazioni, maneggevolezza e design, è un vero classico che fa bella figura sia su strada che su pista.
Se state cercando supporto per la manutenzione o la riparazione della vostra Suzuki GSXR 750 K6, su autorepairaid.com troverete suggerimenti utili, istruzioni e strumenti diagnostici. Non esitate a contattarci, i nostri esperti automobilistici sono a vostra disposizione 24 ore su 24.