Starthilfe Batterie Auto
Starthilfe Batterie Auto

Avviamento Emergenza Auto: Guida Passo Passo Semplice

Immagina questa scena: una fredda mattina d’inverno, devi andare al lavoro, ma la tua auto non parte. Molti automobilisti conoscono fin troppo bene questo scenario. Spesso, la causa è una batteria scarica o debole. Ma non preoccuparti, nella maggior parte dei casi il problema può essere risolto rapidamente con un avviamento di emergenza. In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come effettuare un avviamento di emergenza con la batteria e a cosa devi assolutamente prestare attenzione.

Avviamento di emergenza di un'auto con caviAvviamento di emergenza di un'auto con cavi

Cosa significa “avviamento di emergenza con batteria”?

Con un avviamento di emergenza con batteria, la batteria scarica del veicolo in panne viene “ponticellata” utilizzando la batteria di un veicolo funzionante. Per questo si utilizzano speciali cavi di avviamento che collegano le due batterie tra loro. Il flusso di corrente dalla batteria carica a quella scarica fornisce al motorino di avviamento del veicolo in panne energia sufficiente per avviare il motore.

Sapevi che, secondo uno studio dell’ADAC, i problemi alla batteria sono tra le cause di guasto più comuni? Soprattutto nei freddi mesi invernali, il numero di veicoli in panne a causa di difficoltà di avviamento aumenta notevolmente. Scopri di più sull’abbonamento ADAC Starter qui.

Guida passo-passo: come effettuare un avviamento di emergenza

Prima di iniziare l’avviamento di emergenza, assicurati che entrambi i veicoli abbiano una batteria con la stessa tensione (di solito 12 Volt). Dovresti anche consultare i manuali d’uso di entrambi i veicoli, poiché potrebbero esserci istruzioni specifiche del produttore.

Ecco come procedere:

  1. Posizionare correttamente i veicoli: Parcheggia i due veicoli il più vicino possibile l’uno all’altro in modo che i cavi di avviamento possano essere collegati comodamente alle batterie. Assicurati che i veicoli non si tocchino.
  2. Spegnere il motore: Spegni i motori di entrambi i veicoli e tira il freno a mano.
  3. Collegare i cavi: Collega i due poli positivi (+) delle batterie con il cavo di avviamento rosso. Quindi collega il polo negativo (-) della batteria carica a un punto di massa stabile sul blocco motore del veicolo in panne (ad es. una vite o una parte metallica).
  4. Avviare il motore: Avvia prima il motore del veicolo con la batteria carica e lascialo girare per alcuni minuti.
  5. Avviare il secondo motore: Ora prova ad avviare il motore del veicolo in panne.
  6. Rimuovere i cavi: Non appena il motore del veicolo in panne è partito, rimuovi i cavi di avviamento in ordine inverso.
  7. Caricare la batteria: Lascia girare il motore del veicolo che ha ricevuto l’avviamento di emergenza per almeno 30 minuti in modo che la batteria possa ricaricarsi.

Collegamento del cavo di avviamento al polo positivo della batteriaCollegamento del cavo di avviamento al polo positivo della batteria

Importanti istruzioni di sicurezza

  • Utilizza solo cavi di avviamento adatti con una sezione trasversale sufficiente.
  • Quando colleghi i cavi, fai attenzione alla corretta polarità (+ a +, – a -). L’inversione di polarità può causare danni all’elettronica dei veicoli.
  • Non toccare i poli delle batterie durante il processo di avviamento.
  • Esegui l’avviamento di emergenza in un luogo ben ventilato, poiché le batterie possono rilasciare gas detonante esplosivo durante la ricarica.
  • In caso di incertezza o dubbio, rivolgiti a un’officina specializzata.

Altre cause di difficoltà di avviamento

Oltre a una batteria scarica, anche altri fattori possono essere responsabili delle difficoltà di avviamento. Questi includono:

  • Alternatore difettoso
  • Motorino di avviamento difettoso
  • Filtro del carburante intasato
  • Problemi di accensione

Se hai eseguito con successo l’avviamento di emergenza con la batteria, ma il motore del tuo veicolo non parte comunque, dovresti consultare un’officina per far determinare la causa esatta delle difficoltà di avviamento.

Conclusione

L’avviamento di emergenza con la batteria non è stregoneria se sai come farlo. Con la nostra guida passo-passo e le importanti istruzioni di sicurezza, in futuro potrai aiutare altri automobilisti in difficoltà ed essere preparato anche tu in caso di batteria scarica. Se tuttavia non sei sicuro o hai ulteriori domande, i nostri esperti automobilistici sono a tua disposizione con consigli e assistenza.

Domande frequenti sull’avviamento di emergenza

  • Quanto tempo ci vuole perché una batteria auto si ricarichi di nuovo con l’avviamento di emergenza?
  • È possibile effettuare l’avviamento di emergenza con qualsiasi auto?
  • Quanto costa una nuova batteria auto?
  • Come posso prolungare la durata della mia batteria auto?
  • A cosa devo prestare attenzione quando acquisto i cavi di avviamento?

Altri articoli interessanti sul tema della riparazione e manutenzione auto sono disponibili su autorepairaid.com.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *