L’Opel Corsa C è un’auto affidabile e popolare, ma anche su di essa, col tempo, possono verificarsi segni di usura. Una parte che spesso subisce danni è la ghetta della leva del cambio. Questa protegge il pomello del cambio e il meccanismo sottostante da polvere e sporcizia, contribuendo contemporaneamente all’aspetto estetico dell’abitacolo. Se la ghetta è danneggiata, non solo può apparire sgradevole alla vista, ma può anche compromettere la funzionalità del cambio manuale.
Ghetta leva cambio Opel Corsa C usurata
Perché è importante la ghetta leva cambio dell’Opel Corsa C?
La ghetta della leva del cambio svolge diverse funzioni:
- Protezione: Protegge il pomello e l’astina del cambio da polvere, sporcizia e umidità.
- Funzionalità: Una ghetta intatta assicura un innesto delle marce fluido.
- Estetica: La ghetta contribuisce all’aspetto generale dell’abitacolo del veicolo.
Problemi comuni con la ghetta leva cambio dell’Opel Corsa C
Col tempo, la ghetta può danneggiarsi a causa di attrito, esposizione al sole o trattamenti non corretti. I problemi tipici sono:
- Crepe e strappi: L’affaticamento del materiale o un uso improprio possono causare crepe e strappi nella ghetta.
- Scolorimento: Una forte esposizione ai raggi solari può causare lo sbiadimento del colore della ghetta.
- Distacco: La ghetta può staccarsi dal pomello del cambio o dalla console centrale.
“Una ghetta danneggiata andrebbe sostituita il prima possibile”, consiglia il meccanico John Miller di Seattle. “Altrimenti non solo sporcizia può entrare nel meccanismo del cambio, ma c’è anche il rischio che l’astina del cambio si blocchi e che l’innesto delle marce venga compromesso.”
Sostituzione ghetta leva cambio Opel Corsa C: Ecco come fare!
La sostituzione della ghetta è un’operazione semplice anche per gli appassionati di “fai da te” con un po’ di manualità.
Attrezzi necessari:
- Cacciavite a taglio
- Cacciavite a croce
- Leve in plastica (opzionali)
Istruzioni:
- Tirare delicatamente verso l’alto la copertura in similpelle (o stoffa) e staccarla dal pomello del cambio.
- Rimuovere la cornice attorno alla leva del cambio. A seconda del modello, potrebbe essere fissata con viti o clip.
- Rimuovere la vecchia ghetta.
- Inserire la nuova ghetta sul pomello e sull’astina del cambio.
- Reinstallare la cornice attorno alla leva del cambio.
- Riposizionare la copertura sul pomello del cambio.
Cosa considerare quando si acquista una nuova ghetta
Quando si acquista una nuova ghetta, è importante considerare i seguenti punti:
- Compatibilità: La ghetta deve essere perfettamente compatibile con il modello della tua Opel Corsa C.
- Qualità del materiale: Assicurati che sia realizzata con materiali di alta qualità e resistenti all’usura.
- Colore e design: Scegli una ghetta che si abbini all’interno del tuo veicolo.
Ghetta leva cambio Opel Corsa C: Costi
Il costo per una nuova ghetta leva cambio per Opel Corsa C varia a seconda del modello e del produttore. Generalmente, i prezzi oscillano tra i 10 e i 30 Euro.
Ulteriori consigli sulla ghetta leva cambio dell’Opel Corsa C
- Tratta regolarmente la ghetta con un prodotto specifico per mantenere il materiale elastico.
- Evita di mettere la ghetta a contatto con oggetti appuntiti o taglienti.
- In caso di forte usura, sostituisci la ghetta tempestivamente.
Conclusione
La ghetta della leva del cambio potrebbe sembrare un piccolo dettaglio nell’abitacolo della tua Opel Corsa C, ma svolge funzioni importanti. Presta attenzione alle sue condizioni e sostituiscila per tempo se necessario. Sul nostro sito web trovi altri consigli utili e trucchi per la manutenzione e la riparazione della tua Opel Corsa C. Non esitare a contattarci se hai domande o hai bisogno di supporto per la riparazione del tuo veicolo.