Un guasto al motore è l’incubo di ogni automobilista. Rumori improvvisi, perdita di potenza o addirittura l’arresto completo del motore scatenano panico e incertezza. Ma cosa fare se succede? Questa guida ti aiuterà ad agire con calma e prendere le decisioni giuste in caso di emergenza.
Cause comuni di guasto al motore dell'auto
Mantenere la calma e reagire correttamente
Innanzitutto: mantieni la calma! Un guasto al motore è fastidioso, ma raramente mette in pericolo di vita. Appena noti rumori insoliti o un calo di potenza, ferma il veicolo il prima possibile a bordo strada. Spegni il motore e metti in sicurezza la zona.
Successivamente, chiama l’assistenza stradale. Descrivi all’operatore al telefono la situazione e la tua posizione nel modo più preciso possibile. A seconda della gravità del danno, il tuo veicolo verrà poi rimorchiato. Evita assolutamente di continuare a guidare con il motore guasto, poiché ciò potrebbe causare danni irreparabili conseguenti.
Cause e conseguenze di un guasto al motore
Le cause di un guasto al motore possono essere molteplici. Le cause frequenti sono:
- Mancanza di manutenzione: Cambi d’olio e ispezioni regolari sono essenziali per la durata di un motore.
- Surriscaldamento: Poco liquido di raffreddamento o un radiatore difettoso possono portare al surriscaldamento del motore.
- Rottura della cinghia di distribuzione: Una cinghia di distribuzione rotta può causare gravi danni al blocco motore.
- Incidenti: Anche a causa di un incidente il motore può danneggiarsi.
Illustrazione relativa ai costi di riparazione di un guasto al motore
Le conseguenze di un guasto al motore vanno da costose riparazioni fino al danno totale economico del veicolo.
Cosa fare dopo un guasto al motore?
Dopo che il veicolo è stato rimorchiato, dovresti occuparti della valutazione del danno. A tal fine, contatta la tua assicurazione e fai valutare il danno da un perito indipendente.
Successivamente, informati sui costi di riparazione. A seconda dell’età del veicolo e della gravità del danno, una riparazione potrebbe non essere conveniente. In questo caso, dovresti considerare la vendita del veicolo. Maggiori informazioni sulla “riparazione del guasto al motore” sono disponibili sul nostro sito web.
Prevenire è meglio che riparare
Un guasto al motore è fastidioso e costoso. Con la giusta prevenzione, tuttavia, puoi minimizzare il rischio:
- Manutenzione regolare: Rispetta gli intervalli di manutenzione raccomandati dal produttore.
- Controllo dei fluidi: Controlla regolarmente il livello dell’olio, del liquido di raffreddamento e del liquido dei freni.
- Utilizzo delicato: Evita di guidare a pieno gas con il motore freddo e manovre di guida estreme.
Domande frequenti sul guasto al motore
Quanto costa riparare un motore?
I costi per la riparazione di un motore dipendono dal tipo di veicolo, dal tipo di danno e dall’officina.
Vale ancora la pena riparare?
Se una riparazione vale la pena dipende dal valore del veicolo e dai costi di riparazione.
Quale assicurazione paga in caso di guasto al motore?
L’assicurazione RC Auto copre i danni ad altri veicoli. Un’assicurazione parziale o completa (Kasko) può coprire i costi di riparazione a seconda della causa del danno.
Altre informazioni utili
Sul nostro sito web trovi altre informazioni utili sull’argomento “Cosa fare in caso di guasto al motore?”, ad esempio:
- Cosa fare in caso di guasto al motore: Una guida passo passo per l’emergenza.
- Soccorso stradale e recupero: Informazioni sull’assistenza stradale e il recupero del veicolo.
Contattaci!
Hai subito un guasto al motore e hai bisogno di assistenza professionale? Il nostro team di esperti è a tua disposizione 24 ore su 24. Contattaci tramite il nostro sito web per una consulenza gratuita e senza impegno.