L’interasse delle ruote è un fattore decisivo per la sicurezza e le prestazioni ottimali del tuo veicolo. Ma cosa significa esattamente questo termine e perché è così importante? In questo articolo, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sull’interasse, dalla definizione all’importanza, fino a come determinarlo e alle domande più frequenti.
Misurazione dell'interasse dei fori sul cerchio
L’interasse dei fori, noto anche come cerchio di bulloni o PCD (Pitch Circle Diameter), si riferisce al diametro del cerchio su cui si trovano i fori per i bulloni utilizzati per fissare il cerchio al veicolo. È espresso in millimetri e, insieme al numero di fori per i bulloni, è un fattore chiave per la compatibilità tra cerchio e veicolo. Un interasse errato può causare gravi danni alle sospensioni e persino incidenti. 195 65 r15 con cerchio
Che cos’è l’interasse dei fori e perché è importante?
L’interasse dei fori è un valore essenziale che garantisce la perfetta aderenza tra cerchio e veicolo. Immagina di provare a inserire un perno quadrato in un foro rotondo: non funziona. Lo stesso vale per cerchi e veicoli. Se l’interasse non corrisponde, il cerchio non può essere montato correttamente. Questo può portare a vibrazioni, dadi delle ruote allentati e, nel peggiore dei casi, alla perdita di una ruota durante la marcia.
Cerchio montato con interasse errato
“Un pneumatico montato correttamente è la base per un’esperienza di guida sicura e confortevole”, afferma il rinomato esperto di auto Dr. Hans Müller nel suo libro “L’Arte del Montaggio dei Pneumatici”. La corretta determinazione dell’interasse è un passo cruciale in questo processo. dove si trova l’interasse nel libretto di circolazione
Come scoprire l’interasse dei fori del tuo veicolo?
Esistono diversi modi per determinare l’interasse dei fori del tuo veicolo:
- Libretto di circolazione: Nel tuo libretto di circolazione, ai punti 15.1 e 15.2, troverai informazioni sulle dimensioni ammesse di pneumatici e cerchi. Spesso, l’interasse dei fori è indicato direttamente qui.
- Cerchio: Sulla parte interna del cerchio, l’interasse è spesso stampato.
- Strumenti online: Esistono numerosi strumenti online che ti aiutano a determinare l’interasse dei fori. Basta inserire i dati del tuo veicolo e lo strumento troverà l’interasse corretto.
- Officina specializzata: Un’officina può determinare l’interasse dei fori del tuo veicolo in modo rapido e affidabile.
Interasse dei fori e il numero di fori per i bulloni
Oltre all’interasse dei fori, è fondamentale anche il numero di fori per i bulloni. Entrambi i valori devono corrispondere affinché il cerchio possa essere montato correttamente. Un interasse comune è, ad esempio, 5×112, il che significa che il cerchio ha cinque fori per i bulloni e il diametro dell’interasse è di 112 mm.
Esempio di interasse 5×112
Domande frequenti sull’interasse dei fori
- Dove trovo l’interasse dei fori nel libretto di circolazione? Come accennato, puoi trovare l’interasse ai punti 15.1 e 15.2 del tuo libretto di circolazione. interasse bmw e87
- Posso montare cerchi con un interasse diverso? No, montare cerchi con un interasse diverso è pericoloso e può causare gravi danni.
- Cosa succede se l’interasse non è corretto? Un interasse errato può portare a vibrazioni, dadi delle ruote allentati e, nel peggiore dei casi, alla perdita di una ruota durante la marcia.
cerchi invernali usati su ebay
Conclusione
L’interasse dei fori è un fattore importante per la sicurezza e le prestazioni ottimali del tuo veicolo. Assicurati che l’interasse dei tuoi cerchi corrisponda a quello del tuo veicolo per evitare situazioni pericolose. In caso di domande, rivolgiti a un’officina specializzata o utilizza le nostre risorse online. come trovare l’interasse dei fori
Hai bisogno di ulteriore assistenza? I nostri esperti di autoriparazione sono a tua disposizione 24 ore su 24! Contattaci tramite WhatsApp: + 1 (641) 206-8880 o via email: [email protected].