Tute in pelle taglie lunghe: Vestibilità perfetta biker

“Tu e la tua moto, un tutt’uno con la strada!” Questa è la sensazione che descrivono molti motociclisti. Ma questa sensazione di libertà e unità può essere rapidamente offuscata se la tuta in pelle non veste correttamente. Una giacca troppo corta, un paraschiena che scivola verso l’alto, pieghe sulle ginocchia: tutto ciò non solo limita il comfort, ma in caso di emergenza può anche compromettere la funzione protettiva della tuta.

Soprattutto per noi motociclisti di alta statura, trovare la tuta in pelle taglie lunghe adatta è spesso una sfida. Le taglie standard sono per lo più troppo corte, il che porta a scomodi punti di pressione e a una limitata libertà di movimento. Ma non preoccuparti, in questo articolo scoprirai tutto ciò che è importante nella scelta della giusta tuta in pelle taglie lunghe.

Tute in pelle taglie lunghe: Più di un semplice numero

Molti pensano alle taglie lunghe semplicemente come maniche e gambe dei pantaloni più lunghe. Ma c’è molto di più dietro. Una vestibilità ottimale per i motociclisti alti significa anche:

  • Parte posteriore allungata: Un problema frequente con le taglie standard è che la giacca scivola verso l’alto sulla schiena. Una parte posteriore allungata lo previene e garantisce una protezione ottimale.
  • Posizioni dei protettori adattate: I protettori su spalle, gomiti e ginocchia devono essere posizionati correttamente anche in posizione di guida piegata. Nelle taglie lunghe, queste posizioni sono adattate di conseguenza.
  • Vestibilità confortevole: La tuta deve essere aderente, ma non stringere. Materiali traspiranti e inserti elasticizzati assicurano un comfort ottimale, anche durante i lunghi tour.

Trovare la taglia giusta di tuta in pelle per taglie lunghe: Consigli dagli esperti

La ricerca della tuta in pelle taglie lunghe perfetta a volte può mettere a dura prova la pazienza. Ma con i giusti consigli e trucchi, troverai sicuramente il modello adatto:

  1. Misurarsi con precisione: Prima di metterti alla ricerca della tua nuova tuta in pelle, dovresti misurare con precisione le tue misure corporee. Oltre all’altezza, sono decisive soprattutto la lunghezza delle braccia, la lunghezza delle gambe, la circonferenza del torace e la circonferenza della vita.
  2. Rivolgersi a rivenditori specializzati: Nei negozi specializzati hai la possibilità di provare diversi modelli e taglie e di farti consigliare da esperti. Persona che prova una tuta di pelle in un negozio specializzatoPersona che prova una tuta di pelle in un negozio specializzato
  3. Prestare attenzione alla qualità: Una tuta in pelle di alta qualità è un investimento nella tua sicurezza. Presta attenzione a materiali robusti, lavorazione di alta qualità e protettori testati.
  4. Fare un giro di prova: Prima di decidere per una tuta, dovresti assolutamente fare un giro di prova. Solo così puoi essere sicuro che la tuta sia perfetta anche in posizione di guida. Motociclista che prova una tuta di pelle durante un giro di provaMotociclista che prova una tuta di pelle durante un giro di prova

“La vestibilità di una tuta in pelle è fondamentale per la sicurezza del motociclista”, sottolinea anche l’esperto di sicurezza Dr. Markus Schmidt nel suo libro “Sicuri su due ruote”. “Una tuta che non veste bene può causare gravi lesioni in caso di emergenza”.

Tute in pelle taglie lunghe: Investire in sicurezza e divertimento di guida

Trovare la giusta tuta in pelle taglie lunghe può sembrare un po’ laborioso a prima vista. Ma la fatica è ripagata! Una tuta che veste perfettamente non solo offre una protezione ottimale, ma aumenta anche il divertimento di guida. Perché chi si sente a proprio agio sulla propria moto può godersi appieno la guida e la libertà!

Hai altre domande sulla taglia giusta per le tute in pelle taglie lunghe?

I nostri esperti di autorepairaid.com saranno lieti di consigliarti! Contattaci semplicemente tramite il nostro modulo di contatto o chiamaci. Ti aiuteremo a trovare la tuta perfetta per le tue esigenze.

Altri articoli interessanti sul tema moto:

  • La corretta cura della tua tuta in pelle
  • Pneumatici per moto: come trovare la gomma giusta
  • Cura della catena: come mantenere la tua catena in forma a lungo

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *