Werkzeug zum Auspressen von Radlagern
Werkzeug zum Auspressen von Radlagern

Estrarre Cuscinetti Ruota: Guida Sostituzione senza Danni

Chi non lo conosce: un forte rombo durante la guida, che si intensifica in curva. Spesso la causa sono i cuscinetti ruota difettosi. Ma non preoccuparti, con l’attrezzatura giusta e un po’ di manualità è possibile estrarre il cuscinetto vecchio e inserire a pressione uno nuovo. In questo articolo spieghiamo passo dopo passo come eseguire la sostituzione con successo e a cosa prestare attenzione.

Attrezzi per l'estrazione dei cuscinetti ruotaAttrezzi per l'estrazione dei cuscinetti ruota

Cosa significa “estrarre cuscinetti”?

L'”estrazione cuscinetti” descrive il processo di rimozione di un cuscinetto ruota difettoso dalla sua posizione nel mozzo ruota o nel fusello. Poiché i cuscinetti ruota sono solitamente inseriti a pressione, per lo smontaggio è necessaria attrezzatura speciale, ad esempio una pressa idraulica da officina o un apposito estrattore.

Perché è necessaria l’estrazione del cuscinetto?

Un cuscinetto ruota usurato non può essere riparato, ma deve essere sostituito con un pezzo nuovo. Per montare correttamente il cuscinetto nuovo, è necessario prima estrarre quello vecchio.

I vantaggi della sostituzione autonoma dei cuscinetti:

  • Risparmio economico: Le officine spesso applicano prezzi elevati per la sostituzione dei cuscinetti ruota. Chi ci mette mano da solo può risparmiare notevolmente.
  • Flessibilità: Non si dipende dagli appuntamenti dell’officina e si può eseguire la riparazione quando si ha tempo.
  • Acquisizione di conoscenze: Riparare l’auto da soli permette di conoscere meglio il veicolo e sviluppare una comprensione tecnica più profonda.

Cuscinetto ruota estratto accanto a un mozzo ruotaCuscinetto ruota estratto accanto a un mozzo ruota

Guida passo-passo per l’estrazione dei cuscinetti:

Prima di iniziare la riparazione, assicurati di avere l’attrezzatura giusta e spazio sufficiente. Idealmente, usa un ponte sollevatore per sollevare il veicolo. In alternativa, puoi usare anche i cavalletti di supporto. In ogni caso, presta la massima attenzione alla tua sicurezza!

  1. Metti in sicurezza il veicolo: Tira il freno a mano e blocca il veicolo per evitare che si sposti.
  2. Smonta la ruota: Allenta i bulloni della ruota e rimuovi la ruota.
  3. Smonta i freni: Smonta la pinza freno e il disco freno per accedere al cuscinetto ruota.
  4. Scopri il cuscinetto ruota: Rimuovi tutte le parti che ostacolano l’accesso al cuscinetto ruota, ad esempio anelli di sicurezza o tappi di copertura.
  5. Estrai il cuscinetto: Posiziona l’attrezzo per l’estrazione del cuscinetto ed esercita una pressione uniforme fino a quando il cuscinetto non si stacca dalla sua posizione.

“Durante l’estrazione del cuscinetto è richiesta cautela! Usa solo attrezzi adatti e non esercitare pressione eccessiva per evitare danni al mozzo ruota.”, consiglia il meccanico esperto Hans Meier da Berlino.

  1. Pulizia: Pulisci accuratamente la sede del cuscinetto ruota da sporco e ruggine.
  2. Inserisci a pressione il nuovo cuscinetto: Posiziona con cautela il nuovo cuscinetto e inseriscilo a pressione con l’attrezzo appropriato. Assicurati che il cuscinetto sia in posizione diritta e non inclinato.

Altri suggerimenti importanti:

  • Durante l’inserimento a pressione del nuovo cuscinetto ruota, usa assolutamente un attrezzo adatto per evitare danni.
  • Stringi tutti i bulloni con la coppia di serraggio prescritta.
  • Dopo la sostituzione dei cuscinetti ruota, dovresti far controllare la convergenza.

Hai bisogno di aiuto per la sostituzione dei cuscinetti ruota?

La sostituzione dei cuscinetti ruota richiede esperienza e l’attrezzatura giusta. Se non ti senti sicuro di eseguire la riparazione da solo, rivolgiti a un’officina di fiducia. Su Autorepairaid.com trovi una selezione di officine vicino a te, ad esempio l’Autopresse Tempelhof Berlin.

Domande frequenti sull’argomento “estrazione cuscinetti”:

  • Quale attrezzatura mi serve per l’estrazione dei cuscinetti ruota? Per l’estrazione dei cuscinetti ruota, in genere ti servono una pressa da officina o un apposito estrattore.
  • Posso sostituire i cuscinetti ruota anche senza attrezzatura speciale? Non è consigliabile sostituire i cuscinetti ruota senza attrezzatura speciale, poiché il rischio di danni al mozzo ruota è molto elevato.
  • Quanto tempo ci vuole per la sostituzione dei cuscinetti ruota? La durata della sostituzione dipende dal tipo di veicolo e dalla manualità. In genere, dovresti considerare da una a due ore per lato.
  • Come faccio a capire se i miei cuscinetti ruota sono difettosi? I cuscinetti ruota difettosi si manifestano solitamente con un forte rombo che si intensifica in curva.

Altri argomenti interessanti sull’auto:

Cuscinetti ruota Opel Corsa C
Cuscinetti ruota BMW E91 posteriori

Ci auguriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto. Per ulteriori domande sull’argomento “estrazione cuscinetti”, non esitare a contattarci. Puoi farlo semplicemente tramite il nostro sito web!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *