Hai modificato la tua auto, aggiungendo componenti nuovi che non solo la rendono più bella, ma migliorano anche le prestazioni? Ottimo! Ma prima di sfrecciare per strada con gli pneumatici che stridono, ti aspetta un appuntamento importante: la registrazione TÜV. Ed è qui che entra in gioco il certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) – e, naturalmente, la questione dei costi. Niente paura, in questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sui costi della registrazione TÜV con certificato tecnico.
Che cos’è un certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) e perché ne ho bisogno?
Immagina di essere un ispettore TÜV e ogni giorno nel tuo piazzale arrivano auto con le modifiche più strane. È chiaro che devi assicurarti che questi veicoli siano ancora sicuri da guidare e non mettano in pericolo nessuno. Proprio qui entra in gioco il certificato tecnico per componenti (Teilegutachten).
In parole semplici, è un documento che conferma la sicurezza e l’ammissibilità di parti del veicolo. Viene rilasciato da un istituto di collaudo indipendente (ad esempio TÜV, DEKRA, GTÜ – enti tedeschi) e contiene tutti i dati tecnici e i criteri di ispezione importanti per la specifica parte.
Quindi, se ad esempio hai acquistato nuovi cerchi, un assetto sportivo o un sistema di scarico sportivo per la tua amata a quattro ruote, di norma hai bisogno di un certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) per far registrare legalmente queste parti nei documenti del tuo veicolo.
Certificato tecnico (Teilegutachten) per componenti auto, con dati tecnici.
Costi per la registrazione TÜV con certificato tecnico per componenti
“E quanto mi costa questo divertimento?”, ti chiederai. Comprensibile, dopotutto non vogliamo spendere tutto il budget per le nuove parti e poi fallire alla registrazione TÜV.
Purtroppo, non esiste una risposta univoca, poiché i costi per la registrazione TÜV con certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) dipendono da diversi fattori, come ad esempio:
- Entità delle modifiche: Un nuovo set di cerchi viene registrato più velocemente di un assetto completo con nuovi ammortizzatori e molle. Più complessa è la modifica, maggiori saranno i costi.
- Organismo di ispezione: I prezzi per le registrazioni possono variare leggermente tra TÜV, DEKRA e GTÜ.
- Stato federato (Bundesland): Sì, hai sentito bene! Anche lo stato federato tedesco in cui effettui la registrazione può influenzare il prezzo.
- Collaudi aggiuntivi: In alcuni casi, oltre alla registrazione vera e propria, potrebbero essere necessari collaudi aggiuntivi, ad esempio una misurazione del rumore per un nuovo sistema di scarico.
Orientamento di massima:
In media, puoi aspettarti costi tra i 50 e i 150 Euro per una registrazione TÜV con certificato tecnico per componenti (Teilegutachten).
Suggerimento: È meglio chiedere direttamente all’organismo di ispezione locale per ottenere un preventivo preciso per il tuo specifico progetto. Così eviterai sorprese spiacevoli.
Come si svolge la registrazione TÜV con certificato tecnico per componenti?
- La preparazione è tutto: Prima di recarti al TÜV, assicurati di avere con te tutti i documenti necessari. Questi includono:
- Fahrzeugschein (libretto di circolazione tedesco)
- Fahrzeugbrief (certificato di proprietà tedesco)
- Certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) per tutte le parti che vuoi far registrare
- Eventuale ABE (Allgemeine Betriebserlaubnis – permesso generale di esercizio) per determinate parti
- Recati al TÜV: Fissa un appuntamento con il tuo organismo di ispezione e porta con te l’auto e tutti i documenti.
- Ispezione del veicolo: L’ispettore esamina attentamente la tua auto e controlla se le parti installate corrispondono alle specifiche del certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) e se sono montate correttamente.
- Registrazione sulla carta di circolazione: Se tutto è in regola, l’ispettore registra le nuove parti nei documenti del tuo veicolo. Da questo momento, puoi guidare legalmente la tua auto modificata su strada.
Processo di registrazione o ispezione TÜV per veicolo modificato.
Esperienze e consigli pratici
“Nella mia officina vedo spesso proprietari di auto che sono insicuri riguardo alla registrazione TÜV e ai costi associati”, ci racconta il meccanico esperto Thomas Schmidt da Berlino. “Eppure non è affatto così complicato! L’importante è informarsi bene in anticipo e avere tutti i documenti necessari a portata di mano.”
Consiglio del professionista: “Chiedete direttamente al momento dell’acquisto dei nuovi componenti se è necessario un certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) e se questo è incluso nel prezzo”, suggerisce Schmidt.
Domande frequenti sulla registrazione TÜV con certificato tecnico per componenti
Qual è la differenza tra certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) e ABE?
Una ABE (Allgemeine Betriebserlaubnis) è, per così dire, la “sorella maggiore” del certificato tecnico per componenti (Teilegutachten). Viene rilasciata per parti del veicolo che possono essere installate senza registrazione nei documenti del veicolo. Il certificato tecnico per componenti (Teilegutachten), invece, conferma l’ammissibilità di una determinata parte per il tuo veicolo ed è la base per la registrazione TÜV.
Posso ottenere la registrazione TÜV anche senza certificato tecnico per componenti?
In rari casi è possibile ottenere una registrazione TÜV anche senza certificato tecnico per componenti (Teilegutachten). Questo accade quando si effettua un cosiddetto collaudo singolo (Einzelabnahme). Tuttavia, questo è molto più complesso, più costoso e viene effettuato solo in casi eccezionali, ad esempio per auto d’epoca o parti realizzate su misura.
Cosa succede se vengo sorpreso senza la registrazione TÜV?
Se guidi senza la necessaria registrazione TÜV, rischi una multa e, nel peggiore dei casi, anche la perdita della copertura assicurativa. In caso di incidente, questo può avere conseguenze gravi.
Conclusione
La registrazione TÜV con certificato tecnico per componenti (Teilegutachten) è un passo necessario per rendere legale la tua auto modificata su strada (in Germania). I costi sono contenuti e variano a seconda dell’impegno e dell’organismo di ispezione. Con la giusta preparazione e la nostra guida, niente ostacolerà una registrazione TÜV di successo!
Hai ancora domande o hai bisogno di aiuto con la registrazione TÜV? Contattateci pure – siamo qui per voi!