Vuoi trasferirti in una nuova città e ti chiedi: Posso immatricolare la mia auto in un’altra città? La buona notizia: Sì, è possibile. Tuttavia, non è così semplice come comprare il pane. In questo articolo ti spieghiamo passo passo a cosa devi prestare attenzione e quali documenti ti servono.
Immatricolare l’auto in un’altra città – Ecco come fare!
Immagina: Max di Amburgo ha trovato un nuovo lavoro a Monaco. Naturalmente non vuole lasciare indietro la sua fedele Golf. Ma come funziona con l’immatricolazione in un’altra città?
Cosa significa “immatricolare l’auto in un’altra città”?
Prima di tutto: l’immatricolazione della tua auto è legata alla tua residenza. Se ti trasferisci in un’altra città, devi anche immatricolare la tua auto lì.
Quali documenti ti servono?
Prima di recarti all’ufficio della Motorizzazione Civile, assicurati di avere tutti i documenti necessari:
- Carta d’identità o passaporto: L’ufficio della Motorizzazione Civile deve poter verificare la tua identità.
- Libretto di circolazione (Certificato di immatricolazione Parte I): Qui sono riportati tutti i dati importanti della tua auto.
- Certificato di proprietà (Certificato di immatricolazione Parte II): Questo documento è particolarmente importante perché chiarisce i rapporti di proprietà.
- Numero di conferma assicurativa elettronica (eVB): Questo numero lo ricevi dalla tua compagnia di assicurazione auto.
- Mandato SEPA per l’addebito diretto: Con questo autorizzi l’ufficio della Motorizzazione Civile a prelevare la tassa automobilistica.
- Rapporto dell’ultima revisione: La tua auto ha superato il collaudo?
- eventuale procura: Se immatricoli l’auto per conto di qualcun altro, hai bisogno di una procura.
Passo dopo passo verso la nuova immatricolazione
- Informare la compagnia di assicurazione: Informa la tua assicurazione che ti stai trasferendo. Di solito questo comporta una modifica del tuo premio assicurativo.
- Fissare un appuntamento presso l’ufficio della Motorizzazione Civile: In molte città è necessario fissare un appuntamento online.
- Presentare i documenti: Porta tutti i documenti necessari all’ufficio della Motorizzazione Civile.
- Pagare le tasse: I costi per il trasferimento di immatricolazione variano a seconda della città.
- Ricevere le nuove targhe: Di solito riceverai nuove targhe con la sigla della tua nuova città.
Particolarità ed eccezioni
- Trasferimento all’interno dello stesso distretto di immatricolazione: In questo caso, il trasferimento di immatricolazione potrebbe non essere necessario. Informati direttamente presso il tuo ufficio della Motorizzazione Civile.
- Immatricolazione di un’auto aziendale: In questo caso si applicano in parte regole diverse. Parla con il tuo datore di lavoro per sapere chi è responsabile del trasferimento di immatricolazione.
Posso immatricolare la mia auto online in un’altra città?
La digitalizzazione non si ferma nemmeno davanti all’ufficio della Motorizzazione Civile. Ormai molte città offrono la possibilità di trasferire l’immatricolazione di un’auto online. Per farlo, di solito hai bisogno di una nuova carta d’identità elettronica e di un lettore di carte.
Procedura di immatricolazione auto online con carta d'identità, lettore di carte e computer.
Suggerimenti per un trasferimento di immatricolazione senza intoppi
- Organizzati in anticipo: Pianifica abbastanza tempo per il trasferimento di immatricolazione, poiché soprattutto nelle grandi città possono verificarsi tempi di attesa più lunghi.
- Utilizza i servizi online: Molti uffici della Motorizzazione Civile offrono comodi moduli online e informazioni sui loro siti web.
- Confronta i costi: Le tasse per l’immatricolazione dei veicoli possono variare a seconda della città.
Domande frequenti sul trasferimento di immatricolazione di un’auto
Quanto costa immatricolare un’auto in un’altra città?
I costi variano a seconda della città e si aggirano tra i 25 e i 40 euro.
Quanto tempo ci vuole per il trasferimento di immatricolazione?
Di solito il trasferimento di immatricolazione dura circa 30-60 minuti.
Posso conservare la mia vecchia targa?
In alcuni casi è possibile conservare la vecchia targa. Informati presso il tuo ufficio della Motorizzazione Civile.
Conclusione
Immatricolare un’auto in un’altra città richiede un certo impegno, ma in linea di principio non è un problema. Con la giusta preparazione e i nostri consigli, il trasferimento di immatricolazione dovrebbe avvenire senza intoppi.
Hai altre domande sulla riparazione auto e la tecnologia dei veicoli? Allora dai un’occhiata al nostro sito web autorepairaid.com. Lì troverai numerosi articoli, guide e consigli utili.
Hai bisogno di assistenza per la riparazione della tua auto? I nostri esperti di auto sono a tua disposizione con consigli e supporto. Contattaci semplicemente tramite il nostro sito web!
Altri argomenti interessanti sulle auto:
- Batteria dell’auto scarica – cosa fare?
- Sostituzione delle pastiglie dei freni – Guida passo passo
- Leggere i codici di errore dell’auto da solo
Dai un’occhiata!