Il sistema BMW iDrive si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, diventando uno dei sistemi di infotainment più avanzati sul mercato. In particolare, l’introduzione di iDrive 7 ha portato con sé una serie di nuove funzioni e miglioramenti. Ma esattamente, da quando è in uso l’iDrive 7 Kombi?
L’introduzione di iDrive 7
Prima di esaminare il momento esatto del lancio di iDrive 7 Kombi, diamo un’occhiata alla storia di iDrive 7. Il sistema ha fatto il suo debutto nel 2018 ed è stato inizialmente introdotto nella nuova generazione della BMW X5. Con la sua grafica migliorata, i tempi di risposta più rapidi e le funzioni ampliate, iDrive 7 ha rivoluzionato l’esperienza di guida nei veicoli BMW.
iDrive 7 Kombi: Uno sguardo più da vicino
Ma cosa c’è di speciale in iDrive 7 Kombi? Il termine “Kombi” nella denominazione si riferisce al quadro strumenti combinato, ovvero il cruscotto dietro il volante. Con iDrive 7 Kombi, il classico quadro strumenti analogico è stato sostituito da un display digitale, che offre al conducente una vasta gamma di informazioni a colpo d’occhio.
Da quando è disponibile l’iDrive 7 Kombi?
Ma da quando è in uso l’iDrive 7 Kombi? La risposta a questa domanda non è così semplice, poiché il momento esatto può variare da modello a modello. In linea di principio, si può dire che l’iDrive 7 Kombi è stato introdotto in diverse serie BMW dal 2019. Ad esempio, è disponibile nella Serie 3 (G20) dal restyling del 2019.
Dove posso trovare maggiori informazioni?
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni su BMW iDrive, dai un’occhiata ai nostri altri articoli:
Contattaci!
Hai domande sull’iDrive 7 Kombi o su altri argomenti relativi alla riparazione di veicoli? Allora non esitare a contattarci! I nostri esperti sono a tua disposizione con consigli e assistenza.