Il GPL, noto anche come Autogas, è stato a lungo un’alternativa popolare a benzina e diesel. Ma come stanno le cose oggi, nell’era delle auto elettriche e delle norme antinquinamento più severe? Vale davvero ancora la pena usare il GPL per la propria auto?
Cos’è il GPL e come funziona in auto?
Il GPL è l’acronimo di Liquefied Petroleum Gas, che in italiano significa Gas di Petrolio Liquefatto. Si tratta di un sottoprodotto dell’estrazione di petrolio e gas naturale, composto principalmente da propano e butano. Nelle automobili, il GPL viene trasportato in un serbatoio separato e convogliato al motore tramite un sistema di tubazioni speciale. Lì viene bruciato e aziona il motore, in modo simile alla benzina.
Molti automobilisti apprezzano il GPL soprattutto per il prezzo più conveniente al distributore. Ma anche l’ambiente ne beneficia: il GPL brucia in modo più pulito rispetto a benzina o diesel, il che si traduce in minori emissioni di CO₂.
Vantaggi e Svantaggi del GPL
Tuttavia, come per ogni tecnologia, anche l’utilizzo del GPL presenta vantaggi e svantaggi da considerare.
Vantaggi:
- Costi del carburante inferiori: Il GPL è significativamente più economico alla pompa rispetto a benzina o diesel.
- Più ecologico: Il GPL brucia in modo più pulito ed emette meno sostanze inquinanti.
- Funzionamento del motore più silenzioso: I motori alimentati a GPL sono generalmente un po’ più silenziosi.
Svantaggi:
- Costi iniziali più elevati: La conversione a GPL richiede l’installazione di un serbatoio aggiuntivo e di un nuovo sistema di iniezione, il che comporta dei costi.
- Autonomia ridotta: Il serbatoio del GPL contiene generalmente meno litri rispetto a un serbatoio di benzina, riducendo l’autonomia con un pieno.
- Disponibilità limitata: Il GPL non è disponibile in tutti i distributori.
Auto a GPL in fase di rifornimento
La conversione a GPL conviene?
Se la conversione a GPL convenga o meno dipende da vari fattori, come ad esempio il chilometraggio annuale, i costi iniziali della conversione e la differenza di prezzo tra GPL e benzina.
“In linea di massima, una conversione a GPL può convenire a chi percorre molti chilometri”, afferma l’esperto automobilistico Jan Schmidt di Berlino. “Chi invece percorre solo brevi tragitti, probabilmente non recupererà i maggiori costi iniziali con i risparmi sul carburante.”
GPL a confronto con altri tipi di alimentazione
Rispetto ai veicoli a benzina o diesel, il GPL vince per i costi del carburante inferiori e le minori emissioni. Ma come si comporta rispetto ad altri tipi di alimentazione alternativa come le auto elettriche o a idrogeno?
Sebbene i costi iniziali delle auto elettriche siano diminuiti negli ultimi anni, sono comunque significativamente più costosi rispetto a veicoli simili con motore a combustione interna. A ciò si aggiunge il problema dell’infrastruttura di ricarica: mentre il GPL è disponibile in molti distributori, la rete di ricarica per auto elettriche è ancora lontana dall’essere diffusa capillarmente.
Le auto a idrogeno sono ancora musica del futuro e non giocano ancora un ruolo nel mercato di massa.
GPL: Una buona alternativa per il periodo di transizione?
Sebbene il futuro della mobilità possa essere elettrico, ci vorrà ancora del tempo prima che le auto elettriche si diffondano su larga scala. Fino ad allora, il GPL rappresenta un’alternativa interessante che offre vantaggi sia economici che ecologici. Chi è alla ricerca di un’alternativa economica e più ecologica a benzina o diesel dovrebbe prendere in considerazione il GPL.
Domande Frequenti sul GPL Auto
Come posso capire se la conversione a GPL mi conviene?
Esistono vari calcolatori online che permettono di stimare il tempo di ammortamento per una conversione a GPL. In alternativa, ci si può far consigliare da un’officina specializzata.
Dove posso far convertire la mia auto a GPL?
Ci sono officine specializzate che offrono servizi di conversione a GPL.
Cosa devo controllare quando acquisto un veicolo a GPL?
Verifichi che il serbatoio GPL sia recente e con revisione valida, e si faccia mostrare lo storico della manutenzione dell’impianto a gas.
Revisione serbatoio GPL
Hai altre domande sull’Autogas (GPL)?
Contattaci pure! I nostri esperti di autorepairaid.com sono a tua disposizione per qualsiasi consiglio e supporto.