Versicherung zahlt nicht nach Unfall
Versicherung zahlt nicht nach Unfall

Incidente: l’assicurazione non paga il danno? Che fare?

Un incidente stradale è già abbastanza fastidioso, ma se poi l’assicurazione della controparte non intende pagare in base alla perizia, la situazione può diventare rapidamente un ulteriore peso. Ti stai chiedendo: “Cosa posso fare se l’assicurazione della controparte contesta l’ammontare del danno dopo un incidente?” Non preoccuparti, in questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come dovresti comportarti in un caso simile e quali diritti ti spettano.

L’assicurazione della controparte non paga: Motivi comuni

Innanzitutto, è importante capire perché l’assicurazione della controparte potrebbe rifiutare il pagamento dopo la perizia. Ecco alcuni dei motivi più comuni:

  • Errori formali nella perizia: A volte può succedere che alla perizia manchino informazioni importanti o che contenga errori formali.
  • Contestazione dell’ammontare del danno: L’assicurazione potrebbe contestare l’ammontare del danno stabilito nella perizia e disporre una propria valutazione tramite un perito indipendente.
  • Concorso di colpa nell’incidente: Se sussiste una corresponsabilità da parte tua nell’incidente, l’assicurazione può ridurre il pagamento in proporzione.
  • Frode assicurativa: In rari casi, potrebbe esserci il sospetto di frode assicurativa, il che comporta un rifiuto del pagamento.

Assicurazione che rifiuta il pagamento per danni da incidente stradaleAssicurazione che rifiuta il pagamento per danni da incidente stradale

Cosa fare se l’assicurazione non paga?

Mantieni la calma e agisci con ponderazione. Ecco alcuni passi che puoi intraprendere:

1. Controlla la perizia e la corrispondenza

Esamina attentamente la perizia e la corrispondenza con l’assicurazione. Verifica che le informazioni siano complete e corrette.

2. Contatta l’assicurazione

Cerca un confronto con l’assicurazione e cerca di chiarire i motivi del rifiuto del pagamento.

3. Rivolgiti a un avvocato

Se non è possibile raggiungere un accordo amichevole con l’assicurazione, dovresti rivolgerti a un avvocato specializzato. Questo professionista potrà rappresentare i tuoi interessi e gestire la comunicazione con l’assicurazione.

Avvocato specializzato in danni autoAvvocato specializzato in danni auto

Quali diritti ho come danneggiato?

  • Diritto a una perizia indipendente: Hai il diritto di far redigere una perizia indipendente da un perito di tua scelta. I relativi costi devono essere generalmente coperti dall’assicurazione della controparte.
  • Diritto all’auto sostitutiva: Se il tuo veicolo non è più utilizzabile dopo l’incidente, hai diritto a un’auto sostitutiva.
  • Diritto al risarcimento del danno biologico: Se hai subito lesioni a causa dell’incidente, potresti avere diritto al risarcimento del danno biologico.

Consigli per evitare problemi con l’assicurazione della controparte

  • Metti in sicurezza il luogo dell’incidente: Scatta foto del luogo dell’incidente e prendi nota dei dati dei testimoni.
  • Denuncia il sinistro immediatamente: Denuncia il sinistro il prima possibile alla tua assicurazione e a quella della controparte.
  • Non firmare documenti senza averli esaminati attentamente: Non firmare alcun documento dell’assicurazione senza averlo prima esaminato attentamente.

Conclusione

Può essere frustrante quando l’assicurazione della controparte rifiuta il pagamento dopo una perizia. È importante mantenere la calma e intraprendere i passi corretti. Con il supporto professionale e la conoscenza dei tuoi diritti, ci sono buone possibilità di ottenere ciò che ti spetta e ricevere il risarcimento dovuto.

Visita il nostro sito autorepairaid.com per ulteriori informazioni sul tema della riparazione auto e delle assicurazioni.

Hai domande o hai bisogno di aiuto in un caso simile? Contattaci – I nostri esperti auto sono a tua disposizione!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *