car wheel size parameters
car wheel size parameters

Dimensioni Cerchi Auto: Guida alla Scelta

Ti sei innamorato di un set di cerchi nuovi, ma le specifiche sul sito web ti lasciano perplesso? Non preoccuparti, è un problema comune! Stiamo parlando di termini come “dimensione del cerchio”, “offset” o “PCD”, che a prima vista suonano come gergo tecnico.

Ma non temere, non devi essere un meccanico automobilistico per trovare la dimensione giusta dei cerchi per la tua auto. In questo articolo, ti spiegheremo passo dopo passo a cosa devi prestare attenzione e come trovare la dimensione perfetta dei cerchi per il tuo gioiello a quattro ruote.

Trovare la dimensione giusta dei cerchi: è facile!

La dimensione del cerchio è composta da diversi componenti che sono cruciali per la precisione di montaggio e le caratteristiche di guida della tua auto.

1. La dimensione del cerchio: uno sguardo ai documenti del veicolo

Le informazioni più importanti si trovano nei documenti del tuo veicolo, più precisamente nella carta di circolazione (libretto di circolazione). Qui sono elencate tutte le dimensioni dei cerchi ammesse per il tuo modello di veicolo.

Un esempio:

Se nei documenti del tuo veicolo c’è scritto, ad esempio, “8Jx18 ET45”, significa:

  • 8J: La larghezza del cerchio è di 8 pollici.
  • 18: Il diametro del cerchio è di 18 pollici.
  • ET45: L’offset è di 45 millimetri.

Parametri delle dimensioni dei cerchi autoParametri delle dimensioni dei cerchi auto

2. Il numero di fori e il PCD: la connessione giusta è fondamentale

Il numero di fori indica quanti bulloni fissano il cerchio al veicolo. Il PCD (Pitch Circle Diameter), invece, descrive il diametro del cerchio su cui si trovano i fori dei bulloni. Entrambi i valori devono corrispondere alle specifiche del tuo veicolo.

Consiglio: In molti negozi online puoi inserire i dati del veicolo e visualizzare automaticamente i cerchi compatibili.

3. L’offset: più che semplice estetica

L’offset (ET) determina quanto è profondo il cerchio nel passaruota. Un ET inferiore fa sporgere le ruote maggiormente verso l’esterno, mentre un ET superiore le sposta più verso l’interno.

Attenzione: Un offset errato può causare problemi al comportamento di guida, alla libertà di movimento delle ruote e persino danni alle sospensioni.

Dimensione dei cerchi e scelta dei pneumatici: una squadra ben affiatata

Una volta trovata la dimensione giusta dei cerchi, è il momento di scegliere i pneumatici. Anche in questo caso, non tutti i pneumatici sono adatti a tutti i cerchi.

  • Presta attenzione al diametro corretto del pneumatico e alla larghezza del pneumatico, che devono essere compatibili con la dimensione del cerchio.
  • Le informazioni a riguardo si trovano anche nei documenti del veicolo e di solito sul fianco del pneumatico.

Consiglio: Chiedi consiglio a un esperto nella scelta dei pneumatici per trovare la combinazione ottimale per il tuo veicolo e le tue abitudini di guida.

Modificare la dimensione dei cerchi: cosa è consentito?

In linea di principio, è possibile modificare la dimensione dei cerchi del tuo veicolo. Tuttavia, ci sono alcuni punti da considerare:

  • ABE (Omologazione generale di esercizio) o perizia parziale: I nuovi cerchi devono avere un’ABE per il tuo modello di veicolo o possedere una perizia parziale.
  • Obbligo di registrazione: Di norma, una modifica della dimensione dei cerchi è soggetta a registrazione. Informati in anticipo presso il tuo ente di controllo (ad es. Motorizzazione Civile).

Importante: Rispetta assolutamente le normative di legge per evitare multe e, nel peggiore dei casi, la perdita della copertura assicurativa.

Diversi tipi di cerchi auto su un'autoDiversi tipi di cerchi auto su un'auto

Dimensione dei cerchi: domande e risposte frequenti

Quale dimensione di cerchi è adatta alla mia auto?

Le dimensioni dei cerchi adatte al tuo veicolo si trovano nei documenti del veicolo (libretto di circolazione).

Posso semplicemente cambiare la dimensione dei cerchi?

No, di norma una modifica della dimensione dei cerchi è soggetta a registrazione.

Cosa succede se guido con la dimensione sbagliata dei cerchi?

Guidare con la dimensione sbagliata dei cerchi può causare problemi al comportamento di guida, alla libertà di movimento delle ruote e persino danni alle sospensioni.

Altri argomenti interessanti sui cerchi

Hai bisogno di aiuto per scegliere la dimensione giusta dei cerchi?

Contattaci! I nostri esperti automobilistici saranno lieti di consigliarti e aiutarti a trovare la dimensione perfetta dei cerchi per la tua auto.

Autorepairaid.com – Il tuo partner per la riparazione e la manutenzione del tuo veicolo.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *