I neopatentati spesso si chiedono: si possono avere punti sulla patente durante il periodo di prova? La risposta è sì, ma con delle limitazioni. Questo articolo chiarirà tutte le domande importanti riguardo ai punti durante il periodo di prova e fornirà preziosi consigli per i neopatentati.
Punti durante il periodo di prova: cosa è consentito?
Il periodo di prova per i neopatentati è di due anni. Durante questo periodo, si applicano regole più severe rispetto ai conducenti esperti. Il sistema a punti di Flensburg si applica anche ai neopatentati. È quindi possibile accumulare punti durante il periodo di prova, ma con delle conseguenze. Una differenza cruciale tra neopatentati e conducenti esperti risiede nel numero di punti che comportano delle misure. Mentre i conducenti esperti possono accumulare fino a otto punti prima che la patente venga ritirata, per i neopatentati vige la regola “Due punti – proroga del periodo di prova”.
Illustrazione del sistema a punti durante il periodo di prova per neopatentati
Cosa succede con un punto durante il periodo di prova?
Già un solo punto durante il periodo di prova comporta una proroga del periodo di prova di due anni e l’obbligo di partecipare a un corso di recupero punti. Questo corso ha lo scopo di aiutare i neopatentati a riflettere e migliorare il loro comportamento alla guida. I costi per il corso di recupero sono a carico del neopatentato.
Cosa succede con due punti durante il periodo di prova?
Con due punti durante il periodo di prova, la patente di guida viene ritirata. Per riottenere la patente, è necessario sottoporsi a un esame medico-psicologico (MPU), colloquialmente chiamato anche “test dell’idiota”. L’MPU è costoso e impegnativo.
Come evitare punti durante il periodo di prova?
La strategia migliore è ovviamente quella di evitare infrazioni stradali fin dall’inizio. Ecco alcuni consigli:
- Rispettare i limiti di velocità: Soprattutto durante il periodo di prova, è importante rispettare i limiti di velocità prescritti. Utilizzare il cruise control e il limitatore di velocità del veicolo per evitare eccessi di velocità.
- Mantenere la distanza di sicurezza: Mantenere una distanza sufficiente dal veicolo che precede è importante per poter reagire tempestivamente. La “regola dei due secondi” è un buon punto di riferimento.
- Evitare alcol e droghe alla guida: Guidare sotto l’effetto di alcol o droghe è assolutamente vietato e può causare gravi incidenti.
- Evitare il telefono alla guida: Utilizzare il telefono alla guida è pericoloso e può comportare multe salate e punti di penalizzazione. I veicoli moderni sono dotati di sistemi vivavoce Bluetooth.
Quali vantaggi offre autorepairaid.com per i neopatentati?
Autorepairaid.com offre una vasta gamma di risorse per neopatentati e automobilisti esperti. Da strumenti diagnostici a guide alla riparazione, fino a consigli di esperti: qui troverete tutto ciò di cui avete bisogno per la manutenzione e la riparazione del vostro veicolo. Approfittate della nostra competenza e assicuratevi che il vostro veicolo sia in perfette condizioni.
Domande frequenti sui punti durante il periodo di prova
- Quanto dura il periodo di prova?
- Quanto costa un corso di recupero punti?
- Quanto dura l’MPU?
- Cosa succede se non supero l’MPU?
- È possibile recuperare punti durante il periodo di prova?
Ulteriori informazioni su autorepairaid.com
Su autorepairaid.com troverete altri articoli utili sul tema auto e patente, ad esempio sui seguenti argomenti:
- Catalogo delle multe
- Codice della strada
- Assicurazione auto
Conclusione: attenzione durante il periodo di prova!
I punti durante il periodo di prova possono avere conseguenze gravi. Pertanto, è importante conoscere e rispettare il codice della strada. Con la giusta preparazione e una guida prudente, è possibile superare con successo il periodo di prova. Contattateci su autorepairaid.com se avete domande o bisogno di supporto. I nostri esperti sono a vostra disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Contattateci!
Avete bisogno di aiuto per riparare la vostra auto? Avete domande su problemi tecnici? I nostri esperti di autorepairaid.com sono a vostra disposizione in qualsiasi momento. Contattateci ora per una consulenza gratuita!