Stai pianificando una vacanza con la roulotte o vuoi trasportare carichi pesanti con la tua Mazda CX5? Allora il peso rimorchiabile è un fattore decisivo. Ma cosa si nasconde esattamente dietro questo termine e che ruolo gioca per te come guidatore di CX5?
Immagina: sei in campeggio, la roulotte è agganciata e pronta per la vacanza. Ma all’improvviso noti che la tua CX5 tira a fatica e diventa difficile controllare il convoglio. Il motivo: hai superato il peso rimorchiabile consentito per il tuo veicolo.
Il peso rimorchiabile indica quanto può essere pesante al massimo un rimorchio che puoi trainare con la tua CX5 senza compromettere la sicurezza di guida o rischiare danni al veicolo.
Trovare il Valore Corretto
Il peso rimorchiabile consentito della tua CX5 dipende da diversi fattori, come ad esempio:
- Motorizzazione (benzina o diesel, potenza in CV)
- Anno di costruzione
- Versione (es. trazione integrale)
Per determinare il valore esatto per la tua CX5, dovresti consultare il libretto di circolazione (carta di circolazione) ai punti O.1 (massa massima ammissibile del rimorchio) e O.2 (massa massima ammissibile della combinazione).
Consiglio dell’esperto: “Superare il peso rimorchiabile consentito può causare non solo problemi tecnici, ma anche conseguenze legali. In caso di incidente, la copertura assicurativa potrebbe decadere.” – Dr. Ing. Markus Schmidt, perito automobilistico