BMW R80GS Offroad
BMW R80GS Offroad

BMW R80GS: Un classico intramontabile | Storia e mito

La Bmw R80gs, un nome che evoca immediatamente immagini di spirito d’avventura, affidabilità ed eleganza senza tempo negli appassionati di moto. Questa moto iconica, presentata per la prima volta al mondo nel 1980, ha rivoluzionato il mondo del motociclismo ed è tuttora considerata la pioniera dell’intera categoria delle enduro da viaggio.

La nascita di una leggenda: dal veicolo da competizione alla versatile tuttofare

Ciò che molti non sanno è che la storia della R80GS non iniziò su strada, ma sui circuiti di gara. Ispirata dai successi dei piloti ufficiali BMW nella “Sei Giorni Internazionale di Enduro”, BMW sviluppò una moto che si comportava bene sia in fuoristrada che su strada. La svolta arrivò nel 1980 con la presentazione della R80G/S, dove la “S” stava per “Strada” (Straße), sottolineando il doppio utilizzo della moto.

BMW R80GS in azione fuoristradaBMW R80GS in azione fuoristrada

La R80GS, lanciata sul mercato nel 1987, proseguì questa tradizione e si affermò rapidamente come una delle preferite tra i mototuristi e gli avventurieri. Con il suo potente motore boxer, il telaio robusto e la guida confortevole, si dimostrò la compagna perfetta per lunghi viaggi e avventure lontano dalle strade asfaltate.

Raffinatezza tecnica e design intramontabile

Il motore boxer bicilindrico raffreddato ad aria della R80GS, con una cilindrata di 797 cm³, è tuttora considerato un esempio di affidabilità e longevità. Con una potenza di 50 CV, permetteva alla moto di raggiungere una velocità massima di circa 170 km/h. Il telaio, composto da una forcella telescopica anteriore e un forcellone monobraccio con ammortizzatore Monolever posteriore, assicurava una guida stabile e confortevole in ogni situazione.

Dettaglio del motore boxer della BMW R80GSDettaglio del motore boxer della BMW R80GS

Ma la BMW R80GS non convinceva solo per le sue qualità intrinseche. Stabilì standard anche in termini di estetica. Le linee caratteristiche con il parafango alto, il serbatoio grande e la sella confortevole sono diventate il marchio di fabbrica dei modelli GS e definiscono l’aspetto di queste moto ancora oggi.

La BMW R80GS oggi: un classico ricercato e una fedele compagna

Sebbene la produzione della R80GS sia terminata nel 1996, gode ancora oggi di una reputazione leggendaria. Molti esemplari sono ancora in uso dopo decenni, a testimonianza della longevità e affidabilità di questa moto.

BMW R80GS al tramonto, simbolo di avventuraBMW R80GS al tramonto, simbolo di avventura

La BMW R80GS è più di una semplice moto. È un pezzo di storia del motociclismo, un simbolo di libertà e spirito d’avventura. È un classico che ancora oggi affascina persone in tutto il mondo e ispira viaggi straordinari.

Avete domande sulla BMW R80GS o necessitate assistenza per la riparazione?

Contattateci! I nostri esperti di moto d’epoca e youngtimer sono a vostra completa disposizione per consigli e assistenza. Visitate il nostro sito web o chiamateci per saperne di più sui nostri servizi.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *