Chi non conosce quella sensazione: essere un po’ in ritardo e avere la tentazione di premere un po’ di più l’acceleratore. Proprio all’uscita del paese, dove spesso i limiti di velocità diventano meno restrittivi, si nasconde un pericolo: l’autovelox.
“Autovelox all’uscita del paese” descrive esattamente questa situazione: un autovelox fisso o mobile posizionato all’uscita di un centro abitato per intercettare chi supera i limiti di velocità. Spesso questa tattica viene utilizzata per rallentare gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità e mettono così a rischio la sicurezza stradale.
Autovelox mobile posizionato all'uscita di un centro abitato
Perché vengono posizionati autovelox “all’uscita del paese”?
Ci sono diversi motivi per cui la polizia posiziona autovelox “all’uscita del paese”:
- Sicurezza: All’uscita dei centri abitati si verificano molti incidenti perché gli automobilisti spesso accelerano troppo rapidamente. I controlli della velocità mirano ad aumentare la sicurezza stradale e a minimizzare il rischio di incidenti.
- Prevenzione: La presenza visibile degli autovelox ha un effetto deterrente e porta gli automobilisti a guidare in generale più lentamente e quindi in modo più sicuro.
- Entrate: Naturalmente, anche le multe giocano un ruolo. Chi viola i limiti di velocità finanzia la sicurezza stradale con le proprie infrazioni.
Cosa fare se si viene “flashati”?
Se si viene “flashati” “all’uscita del paese”, è importante mantenere la calma. Prima di tutto, bisogna attendere la notifica. In questa saranno indicati l’importo della multa, eventuali punti di penalizzazione e una possibile sospensione della patente.
Consiglio: Un avvocato esperto in diritto della circolazione può aiutarvi a verificare la notifica e a far valere i vostri diritti. A volte è possibile ridurre le multe o addirittura far archiviare completamente il procedimento.
Come evitare di essere “flashati” “all’uscita del paese”?
Il metodo più efficace è anche il più semplice: rispettare i limiti di velocità! Prestate attenzione alla segnaletica e adattate di conseguenza la vostra velocità, soprattutto all’uscita dei centri abitati.
Consigli utili:
- Utilizzate navigatori satellitari o app con funzione di avviso autovelox.
- Siate particolarmente attenti in punti poco visibili e incroci.
- Mantenete una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede.
Un’esperienza raccontata dall’officina
“Ricordo ancora bene il signor Schmidt”, racconta il capofficina Thomas Berger di Amburgo. “È venuto in officina con la sua auto completamente sconvolto. Il giorno prima era stato “flashato” “all’uscita del paese” e ora doveva aspettarsi una multa salata e punti di penalizzazione.” Il signor Schmidt è stato fortunato nella sfortuna, perché il signor Berger, grazie a una riparazione del tachimetro, è riuscito a dimostrare che la velocità indicata era errata. Il procedimento è stato archiviato. “Questo caso dimostra quanto sia importante far controllare regolarmente la propria auto in officina”, afferma il signor Berger.
Conclusione: Attenzione all’uscita del paese!
“Gli autovelox all’uscita del paese” sono una pratica comune che serve alla sicurezza di tutti gli utenti della strada. Invece di arrabbiarsi per gli autovelox, gli automobilisti dovrebbero rispettare i limiti di velocità e guidare in modo previdente. In questo modo tutti arriveranno a destinazione in sicurezza.
Un meccanico automobilistico ispeziona un'auto in officina
Avete domande sul tema “autovelox all’uscita del paese” o avete bisogno di assistenza per la riparazione del vostro veicolo? Contattateci! I nostri esperti di autorepairaid.com sono a vostra disposizione con consigli e assistenza.