Perizia o Preventivo Danni Auto: Cosa Fare Dopo un Incidente?

Dopo un incidente d’auto, spesso si è disorientati e non si sa quali passi intraprendere. Due termini ricorrono frequentemente: perito assicurativo e preventivo. Ma cosa significano esattamente e quando sono necessari? In questo articolo faremo chiarezza e vi spiegheremo in modo comprensibile cosa è importante sapere.

Perito assicurativo – Necessario dopo ogni incidente?

Immaginate: avete avuto un incidente, la vostra auto ha una ammaccatura e la controparte sostiene che la colpa sia vostra. Sembra frustrante? Lo è! È proprio qui che entra in gioco il perito assicurativo.

Un perito assicurativo è un esperto indipendente che valuta il danno al vostro veicolo in modo neutro e oggettivo. Documenta il danno, accerta la causa dell’incidente e calcola i costi di riparazione.

“Un perito indipendente è indispensabile per far valere i vostri diritti nei confronti dell’assicurazione”, sottolinea il Dr. Ing. Markus Schmidt nel suo libro “Kfz-Schäden richtig regulieren”.

Quando ho bisogno di un perito assicurativo?

Non sempre un perito assicurativo è strettamente necessario. In caso di danni minori, dove la responsabilità è chiara, spesso è sufficiente un preventivo di un’officina.

Tuttavia, un perito assicurativo è consigliabile nei seguenti casi:

  • In caso di danni maggiori al veicolo
  • Se la responsabilità non è chiara
  • In caso di lesioni personali
  • Se non siete sicuri se sia necessario un perito

Vantaggi di un perito assicurativo

  • Valutazione oggettiva del danno: Il perito accerta il danno in modo indipendente e neutrale.
  • Acquisizione delle prove: Il perito documenta il danno e acquisisce le prove.
  • Supporto nella gestione dei sinistri: Il perito vi aiuta nella comunicazione con l’assicurazione.
  • Tutela dei vostri diritti: Il perito fa valere i vostri diritti nei confronti dell’assicurazione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *