Cambio Olio Cambio Automatico: Quando Farlo e Perché?

“Chi ama la sua auto la cura”, si dice. Ma, diciamocelo francamente: pensate al cambio dell’olio anche per il vostro cambio automatico? Molti automobilisti lo dimenticano – rischiando così danni costosi. Infatti, un regolare cambio olio del cambio automatico è essenziale per la durata e le prestazioni della vostra trasmissione.

A cosa serve esattamente l’olio del cambio automatico?

L’olio del cambio, chiamato anche olio del cambio automatico o ATF (Automatic Transmission Fluid), svolge diverse funzioni importanti nel cambio automatico:

  • Lubrificazione: Riduce al minimo l’attrito tra le parti in movimento nel cambio e previene l’usura.
  • Raffreddamento: L’attrito nel cambio genera calore, che l’olio disperde regolando la temperatura.
  • Pulizia: L’olio raccoglie le particelle di usura e le trasporta al filtro.
  • Trasmissione di potenza: Supporta la trasmissione idraulica di potenza, responsabile del cambio marcia.

Perché è fondamentale cambiare l’olio del cambio automatico?

Nel tempo, l’olio del cambio perde le sue proprietà. Si sporca, invecchia e non può più svolgere le sue funzioni importanti in modo ottimale.

“Immaginate di usare lo stesso olio motore per anni”, spiega il Dott. Ing. Hans Meier, esperto di trasmissioni all’Università Tecnica di Monaco. “L’olio diventerebbe denso, pieno di sporcizia e non potrebbe più lubrificare correttamente il motore. Lo stesso vale per l’olio del cambio!”

Le conseguenze di un cambio olio non eseguito possono essere fatali:

  • Cambi marcia difficili: L’auto strappa durante il cambio o le marce non si innestano correttamente.
  • Maggiore usura: L’attrito nel cambio aumenta, il che può portare a danni agli ingranaggi e ad altri componenti.
  • Guasto al cambio: Nel peggiore dei casi, il cambio può guastarsi completamente e richiedere una riparazione costosa o addirittura la sostituzione.

Quando cambiare l’olio del cambio automatico?

Gli intervalli di sostituzione dell’olio del cambio variano a seconda del modello di veicolo e del produttore. In generale, si consiglia di sostituirlo ogni 60.000 a 120.000 chilometri. In caso di frequenti brevi tragitti o elevato stress sul cambio, ad esempio trainando un rimorchio, la sostituzione potrebbe essere consigliabile anche prima.

Non siete sicuri di quando sia stato effettuato l’ultimo cambio olio sulla vostra auto? Date un’occhiata al vostro libretto di manutenzione – lì sono documentati tutti gli interventi importanti.

Quanto costa un cambio olio del cambio automatico?

I costi per un cambio olio del cambio dipendono dall’officina e dal modello di veicolo. In generale, si devono prevedere costi tra i 150 e i 400 Euro.

Certo, non è un costo irrisorio. Ma rispetto ai costi per una riparazione del cambio, che possono arrivare rapidamente a diverse migliaia di Euro, un cambio olio regolare è un vero affare.

Conclusione: Date un po’ d’amore al vostro cambio!

Un cambio olio del cambio automatico può sembrare a prima vista un’operazione seccante e costosa. Tuttavia, l’investimento vale la pena, perché vi protegge da costosi danni conseguenti e mantiene le prestazioni del vostro veicolo.

Non siete sicuri se sia necessario un cambio olio del cambio sulla vostra auto? I nostri esperti meccanici saranno lieti di consigliarvi ed eseguire la sostituzione a regola d’arte. Contattateci semplicemente tramite il nostro sito web!

Altri argomenti interessanti per la vostra auto:

Assicuriamoci insieme che la vostra auto rimanga sana e in forma!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *