Geschwindigkeitsüberschreitung auf einer Landstraße
Geschwindigkeitsüberschreitung auf einer Landstraße

Eccesso di velocità extraurbano: 19 km/h oltre, cosa fare?

Chi non l’ha mai provato: si va un po’ più veloci del consentito e subito scatta il flash. È particolarmente fastidioso quando si viene “flashati” fuori dai centri abitati, perché qui spesso si rischiano sanzioni più elevate. Ma cosa significa esattamente andare a 19 km/h oltre il limite di velocità fuori dai centri abitati? E quali sono le conseguenze?

L’importanza dei limiti di velocità

Innanzitutto, è importante capire perché esistono i limiti di velocità. Fuori dai centri abitati, servono soprattutto a garantire la sicurezza stradale. Lo spazio di frenata aumenta con l’aumentare della velocità e anche il tempo di reazione del conducente gioca un ruolo decisivo. Soprattutto sulle strade extraurbane, dove spesso si verificano eventi imprevisti come attraversamenti di animali selvatici o ostacoli sulla carreggiata, una velocità adeguata è di vitale importanza.

Eccesso di velocità su strada extraurbanaEccesso di velocità su strada extraurbana

19 km/h di troppo: ecco le conseguenze

Ma cosa succede concretamente se si viaggia a 19 km/h oltre il limite di velocità fuori dai centri abitati? In Italia, questo viene sanzionato come violazione del codice della strada e comporta una multa, la decurtazione di punti dalla patente e, in determinate circostanze, anche la sospensione della patente. L’importo della multa dipende dall’attuale codice della strada e in questo caso è di 175 euro (sanzione minima). A ciò si aggiunge la decurtazione di 3 punti dalla patente.

“Molti automobilisti sottovalutano le conseguenze di un eccesso di velocità”, afferma l’Ing. Marco Rossi, esperto di traffico presso l’ACI. “Soprattutto in caso di violazioni ripetute, si può arrivare rapidamente alla sospensione della patente.”

Tabella delle sanzioni per eccesso di velocità e punti patenteTabella delle sanzioni per eccesso di velocità e punti patente

Cosa fare in caso di multa?

Chi riceve una multa per eccesso di velocità dovrebbe innanzitutto verificarla attentamente. Tutti i dati sono corretti? La foto è chiara? Se ci sono dubbi sulla correttezza della multa, è consigliabile presentare ricorso. In questo caso, è consigliabile rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto della circolazione stradale.

Conclusione: la sicurezza viene prima di tutto

In definitiva, tutti dovrebbero essere consapevoli che i limiti di velocità non esistono senza motivo. Chi rispetta le regole non protegge solo se stesso, ma anche gli altri utenti della strada.

Avete altre domande sul tema auto e sicurezza stradale? Allora visitate il nostro sito web autorepairaid.com. Lì troverete numerose informazioni e consigli utili. In caso di necessità, potete sempre rivolgervi ai nostri esperti.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *