Dati Tecnici Audi TT 8J: Tutto quello che devi sapere

Sei interessato a un’Audi TT 8J e vuoi informarti sui dati tecnici? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulle specifiche tecniche dell’Audi TT 8J.

Cosa si nasconde dietro “Audi TT 8J Dati Tecnici”?

“Audi TT 8J Dati Tecnici” – questa semplice combinazione di parole è la chiave per un mondo pieno di informazioni per tutti coloro che sono interessati alla sportiva Audi TT di seconda generazione. Ma cosa significa esattamente?

Molto semplice: descrive i valori concreti di prestazioni, le dimensioni e le caratteristiche dell’equipaggiamento che contraddistinguono l’Audi TT 8J. Dalla motorizzazione al cambio fino al consumo – qui trovi tutti i fatti importanti a colpo d’occhio.

L’Audi TT 8J: Una Panoramica

L’Audi TT 8J è stata prodotta dal 2006 al 2014 ed era disponibile con diverse motorizzazioni e varianti di equipaggiamento. Che sia Coupé o Roadster, con motore a benzina o diesel – la TT 8J offriva il modello giusto per ogni gusto.

Motore e Potenza: Dall’agile al potente

La gamma motori dell’Audi TT 8J spaziava dal parsimonioso 1.8 TFSI da 160 CV al potente 2.5 TFSI nella TT RS con ben 340 CV. Particolarmente apprezzati erano i motori 2.0 TFSI, offerti in diversi livelli di potenza.

“Il 2.0 TFSI era un vero tuttofare”, ricorda il meccanico specializzato Hans Schmidt di Berlino. “Offriva un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza ed era inoltre molto affidabile.”

Cambio e Trazione: Precisione manuale o rapido cambio a doppia frizione

Oltre a vari cambi manuali, per l’Audi TT 8J era disponibile anche il cambio a doppia frizione S tronic. Questo permetteva cambi di marcia particolarmente veloci e contribuiva alla sensazione di guida sportiva.

Assetto e Handling: Divertimento alla guida garantito

Grazie al suo assetto sportivo e allo sterzo preciso, l’Audi TT 8J garantiva un comportamento di guida dinamico e agile.

Dimensioni e Peso: Compatto e leggero

L’Audi TT 8J era una vettura sportiva compatta con una lunghezza di circa 4,20 metri e un peso a vuoto a partire da circa 1.250 kg. Ciò contribuiva significativamente al suo handling agile.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *