Quando si parla di riparazione e manutenzione auto, molta attenzione è rivolta alla sicurezza. Oltre ai freni e alle luci, ovviamente, anche le condizioni dei pneumatici giocano un ruolo cruciale. Ma cosa succede realmente ai pneumatici vecchi? Hanno ancora copertura assicurativa? E se sì, in che misura? Questo articolo offre una panoramica completa sulla “copertura assicurativa dei pneumatici usati” e chiarisce le domande più importanti.
Primo piano di un pneumatico auto usurato, con crepe visibili e battistrada basso. Lo sfondo mostra un'officina auto con meccanici che lavorano sui veicoli.
Molti automobilisti si chiedono se i loro pneumatici vecchi, anche se non più utilizzati, siano ancora coperti dall’assicurazione. La risposta non è del tutto univoca e dipende da vari fattori. In linea di principio: finché i pneumatici sono montati sul veicolo e rispettano le normative vigenti, in caso di danno interviene la vostra assicurazione RC Auto (Responsabilità Civile Auto). Questa copre i danni che causate ad altri utenti della strada tramite il vostro veicolo – e quindi anche tramite i vostri pneumatici.
La situazione è diversa per i danni che si verificano sui vostri pneumatici. In questo caso, l’assicurazione RC Auto non interviene. “In caso di danni ai vostri pneumatici, non causati da un incidente con un altro veicolo, interviene di solito la vostra assicurazione Kasko parziale o completa”, spiega il Dott. Ing. Markus Schmidt, perito auto e autore del libro “Tecnologia dei Pneumatici per Esperti”.
Un automobilista sta organizzando e conservando i suoi pneumatici invernali in un garage asciutto e fresco, con scaffalature adeguate ed etichette.
Ma attenzione: anche l’assicurazione Kasko non interviene sempre. Ad esempio, in caso di danni dovuti a stoccaggio improprio o danneggiamento intenzionale. Michael Wagner, esperto assicurativo indipendente, sottolinea: “Le compagnie assicurative esaminano ogni caso individualmente. I fattori decisivi sono le condizioni dei pneumatici, la causa del danno e le condizioni contrattuali precise della vostra polizza.”
noleggio auto con pneumatici invernali
Oltre all’assicurazione auto, esistono altri aspetti assicurativi legati ai pneumatici vecchi. Ad esempio, alcuni rivenditori di pneumatici offrono un’assicurazione specifica per i pneumatici. Questa di solito copre i danni causati da oggetti appuntiti come chiodi o schegge di vetro. Anche il furto può essere coperto da tale assicurazione. Se valga la pena stipulare una tale assicurazione dipende da fattori individuali come il valore dei pneumatici e il proprio bisogno di sicurezza.
omologazioni pneumatici Bridgestone
In conclusione, si può affermare che la copertura assicurativa dei pneumatici usati è un argomento complesso. In linea di principio: l’assicurazione RC Auto copre i danni che causate ad altri utenti della strada tramite i vostri pneumatici. I danni ai vostri pneumatici, invece, sono coperti dall’assicurazione Kasko parziale o completa solo in determinati casi. Per essere sicuri, in caso di dubbio, dovreste sempre rivolgervi alla vostra compagnia assicurativa o a un esperto assicurativo indipendente.
Domande Frequenti sulla “Copertura Assicurativa Pneumatici Usati”:
- I pneumatici vecchi sono assicurati durante lo stoccaggio?
- L’assicurazione copre i danni dovuti a stoccaggio errato dei pneumatici?
- Cosa copre un’assicurazione per pneumatici?
- Un’assicurazione per pneumatici è utile?
Altri Argomenti Interessanti su autorepairaid.com:
Avete altre domande sul tema riparazione auto? I nostri esperti di autorepairaid.com sono a vostra disposizione con consigli e assistenza. Contattateci oggi stesso!