Alpha ESS Wallbox Überschussladen
Alpha ESS Wallbox Überschussladen

Alpha ESS Wallbox: Carica EV con Eccesso Solare

Sempre più proprietari di auto scelgono la mobilità elettrica e la produzione autonoma di energia tramite impianti fotovoltaici. Ma come si possono combinare al meglio queste due cose e utilizzare al massimo l’energia autoprodotta? La soluzione è: Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso!

Cosa significa Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso?

Immagina: il sole splende, il tuo impianto fotovoltaico produce energia e la tua auto elettrica si sta caricando contemporaneamente nel posto auto coperto. Sembra perfetto, vero? Ecco cosa rende possibile la carica con eccesso con una Alpha ESS Wallbox.

A differenza della carica standard, in cui l’auto elettrica si carica a piena potenza dalla rete elettrica, nella carica con eccesso la potenza di carica viene adattata dinamicamente alla quantità di energia solare attualmente disponibile. Ciò significa: la tua auto elettrica si carica preferibilmente con l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico. In questo modo, non solo preservi l’ambiente, ma risparmi anche denaro!

Alpha ESS Wallbox per carica EV con solareAlpha ESS Wallbox per carica EV con solare

Vantaggi della Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso

I vantaggi della Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso sono evidenti:

  • Massimo utilizzo dell’energia solare: Carica la tua auto elettrica con la tua energia pulita e aumenta il tuo autoconsumo.
  • Risparmi sui costi: Riduci i costi dell’elettricità prelevando meno energia dal fornitore.
  • Protezione dell’ambiente: Guida a zero emissioni di CO2 e dai un importante contributo alla transizione energetica.
  • Comfort: Il sistema di gestione intelligente della Alpha ESS Wallbox gestisce automaticamente la carica con eccesso per te.

Come funziona la Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso

Ma come funziona la Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso nella pratica?

La Alpha ESS Wallbox è dotata di un sistema di gestione intelligente dell’energia che misura continuamente la produzione di energia del tuo impianto fotovoltaico e il consumo elettrico della tua casa. Se la produzione di energia supera il consumo, questo eccesso viene utilizzato automaticamente per caricare la tua auto elettrica.

Se non è disponibile abbastanza energia solare, ad esempio di notte o con cielo nuvoloso, la Alpha ESS Wallbox può ovviamente prelevare energia dalla rete pubblica.

A chi è adatta la Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso?

La Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso è la soluzione ideale per chi:

  • possiede un’auto elettrica o sta pianificando di acquistarne una,
  • ha un impianto fotovoltaico sul tetto,
  • vuole utilizzare al meglio la propria energia solare autoprodotta e allo stesso tempo ridurre i costi dell’elettricità.

Domande sulla Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso

Quali requisiti sono necessari per la Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso?

  • Un impianto fotovoltaico
  • Una Alpha ESS Wallbox
  • Un’auto elettrica

Posso impostare io stesso la potenza di carica durante la carica con eccesso?

Sì, con l’App Alpha ESS puoi regolare individualmente la potenza di carica e assicurarti così che sia sempre disponibile sufficiente energia per la tua casa.

La Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso è a prova di futuro?

Assolutamente! La Alpha ESS Wallbox è compatibile con tutte le auto elettriche comuni e, grazie agli aggiornamenti software regolari, può essere sempre adattata agli standard più recenti.

Argomenti simili che potrebbero interessarti:

  • Guida all’acquisto di una Wallbox: Cosa devo considerare?
  • Impianti fotovoltaici: La dimensione giusta per le tue esigenze
  • E-Mobilità: Tutto quello che c’è da sapere su auto elettriche e infrastrutture di ricarica

Vuoi saperne di più sulla Alpha ESS Wallbox Carica con Eccesso e su come ridurre i costi dell’elettricità a lungo termine? Non esitare a contattarci! I nostri esperti in mobilità elettrica e fotovoltaico ti offriranno una consulenza competente e senza impegno.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *