Un sistema di raffreddamento funzionante è essenziale per la durata della tua auto. Una componente importante di questo sistema è il liquido refrigerante, che non solo protegge dal gelo, ma aumenta anche il punto di ebollizione dell’acqua di raffreddamento e protegge dalla corrosione. “Action Kühlerfrostschutz” è un termine di ricerca spesso utilizzato dagli automobilisti che desiderano informarsi su questo importante argomento. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sul liquido refrigerante, dalla sua importanza agli aspetti cruciali come l’uso e la scelta corretti.
Cos’è il liquido refrigerante e perché è così importante?
Il liquido refrigerante, noto anche come antigelo, è una miscela di acqua e additivo antigelo che circola nel sistema di raffreddamento del tuo veicolo. Ha diverse funzioni importanti:
- Protezione dal gelo: Come suggerisce il nome, il liquido refrigerante impedisce all’acqua di raffreddamento di congelare a basse temperature, causando danni al sistema di raffreddamento.
- Aumento del punto di ebollizione: La miscela speciale aumenta il punto di ebollizione dell’acqua di raffreddamento, riducendo il rischio di surriscaldamento del motore ad alte temperature.
- Protezione dalla corrosione: Il liquido refrigerante contiene additivi che inibiscono la corrosione nel sistema di raffreddamento, prolungando così la durata di radiatore, pompa dell’acqua e altri componenti.
Liquido refrigerante nel serbatoio di espansione
I diversi tipi di liquido refrigerante
Esistono diversi tipi di liquido refrigerante, che si differenziano per composizione chimica e colore. I tipi più comuni sono:
- G12++: Questo liquido refrigerante si basa su acidi organici (OAT) ed è generalmente di colore rosso o rosa. Offre un’ottima protezione dalla corrosione e una lunga durata.
- G13: Questa nuova generazione di liquido refrigerante si basa sulla glicerina ed è solitamente viola. Il G13 è più ecologico rispetto ai suoi predecessori e offre anch’esso un’eccellente protezione dalla corrosione.
Importante: Non mescolare mai tipi diversi di liquido refrigerante, poiché ciò può causare reazioni chimiche che danneggiano il sistema di raffreddamento!
Quando e come dovrei cambiare il liquido refrigerante?
La maggior parte dei produttori di veicoli raccomanda di cambiare il liquido refrigerante ogni 2-5 anni o dopo un determinato chilometraggio. È consigliabile attenersi alle indicazioni riportate nel manuale del tuo veicolo.
La sostituzione del liquido refrigerante è relativamente semplice e può essere eseguita anche da soli.
Attenzione: Lascia sempre raffreddare il motore prima di scaricare il liquido di raffreddamento!
Come riconoscere un liquido refrigerante deteriorato?
È consigliabile un controllo regolare del liquido refrigerante. Presta attenzione ai seguenti punti:
- Colore: Il liquido refrigerante scolorito o torbido può essere un segno di contaminazione o invecchiamento.
- Odore: Un odore dolciastro può indicare una perdita nel sistema di raffreddamento.
- Livello: Controlla regolarmente il livello del liquido refrigerante nel serbatoio di espansione.
Conclusione
“Action Kühlerfrostschutz” potrà sembrare un termine di ricerca insolito, ma sottolinea l’importanza di questo argomento. Un sistema di raffreddamento efficiente con il giusto liquido refrigerante è essenziale per la durata della tua auto. Presta quindi attenzione ai controlli regolari e alla sostituzione tempestiva del liquido di raffreddamento. Se hai domande o necessiti di aiuto per la sostituzione del liquido refrigerante, non esitare a contattarci. I nostri esperti sono a tua disposizione.