Hai già la patente A1 in tasca e ora sogni moto più grandi? Il passaggio alla classe A2 è un passo logico per molti appassionati di moto. Ma prima di salire in sella, sorge la domanda delle domande: quanto costa effettivamente questo piacere?
Patente A2: La libertà ampliata su due ruote
Con la patente A1 puoi già guidare moto leggere fino a 125 cc e 11 kW di potenza. Ma il mondo delle moto ha ancora molto di più da offrire! La patente A2 amplia le tue possibilità a moto con una potenza massima di 35 kW e un rapporto massimo potenza/peso di 0,2 kW/kg.
“Molti dei miei studenti, dopo la A1, decidono di passare alla A2”, racconta l’istruttore di guida Markus Schmidt da Berlino. “La maggiore scelta di moto e la possibilità di affrontare anche tragitti più lunghi in modo più confortevole sono argomenti convincenti.”
Costi A2 con A1: Cosa devi considerare
I costi per la patente A2 sono composti da vari fattori, tra cui il numero di ore di guida, le tasse d’esame e i costi per il materiale didattico. Tuttavia, poiché possiedi già la patente A1, puoi aspettarti alcuni risparmi.
Tasse di base e lezioni di teoria
Le tasse di base per l’iscrizione in autoscuola e le lezioni di teoria sono solitamente indipendenti dalla classe di patente. Tuttavia, potrebbe essere necessario ripassare alcune ore di teoria, poiché i contenuti d’esame per la patente A2 sono più ampi rispetto alla A1.
Lezioni di guida pratiche: Meno è meglio
Il vantaggio maggiore nel passaggio da A1 ad A2: hai già esperienza di guida! Ciò significa che in genere hai bisogno di meno ore di guida rispetto agli studenti senza esperienza precedente. “In media, i miei studenti con patente A1 si cavano con 10-15 ore di guida per la A2”, afferma l’istruttore Schmidt.
Lezioni di guida per la patente A2
Guide specifiche e esami
Per la patente A2, oltre alle manovre di base, sono prescritte anche guide specifiche di formazione, tra cui guide extraurbane e in autostrada. A ciò si aggiungono i costi per l’esame pratico e teorico.
Panoramica dei costi A2: Un riferimento approssimativo
I costi esatti per la patente A2 possono variare a seconda dell’autoscuola e della regione. Tuttavia, come orientamento generale, puoi aspettarti i seguenti costi:
- Tasse di base: circa 150 – 250 Euro
- Lezioni di teoria: circa 50 – 100 Euro (se necessario)
- Lezioni di guida: circa 400 – 600 Euro (con 10-15 ore di guida)
- Guide specifiche: circa 150 – 250 Euro
- Tasse d’esame: circa 150 – 200 Euro
Costi totali: circa 900 – 1.400 Euro
Conclusione: Investi nel tuo futuro motociclistico
La patente A2 è un investimento che vale la pena per tutti coloro che desiderano portare la loro passione per le moto al livello successivo. Anche se i costi potrebbero inizialmente sembrare scoraggianti, non dovresti trascurare i vantaggi: maggiore scelta di moto, più divertimento alla guida e la libertà di affrontare tragitti più lunghi.
Hai ancora domande sulla patente A2 o hai bisogno di supporto nella ricerca di un’autoscuola adatta? Contattaci pure – i nostri esperti di AutoRepairAid.com sono a tua disposizione con consigli e supporto!