Scopri la Targa “KZ”: Dal Kazakistan alle strade italiane

La targa internazionale “KZ” si incontra piuttosto raramente sulle strade. Non c’è da stupirsi, poiché non sta per una città o un distretto tedesco. In questo articolo, esamineremo il significato di questa targa e chiariremo cosa rappresenta e dove potresti incontrarla.

Cosa significa “KZ” su una targa?

La combinazione di lettere “KZ” su una targa non rappresenta una regione della Germania. Si tratta invece del contrassegno internazionale per il Kazakistan. Questo paese dell’Asia Centrale, che confina con Russia e Cina, utilizza questa combinazione per identificare i propri veicoli all’estero.

Come si presenta una targa kazaka?

Una targa del Kazakistan con la combinazione di lettere “KZ” presenta le seguenti caratteristiche:

  • “KZ” sul bordo sinistro della targa
  • Scritta nera su sfondo bianco
  • Combinazione numerica a sei cifre
  • Altre due lettere a destra della combinazione numerica

Le due lettere a destra sulla targa indicano la regione del Kazakistan da cui proviene il veicolo.

Targa del Kazakistan con codice KZTarga del Kazakistan con codice KZ

Dove si incontra la targa “KZ” in Italia?

Anche se il Kazakistan si trova geograficamente lontano dall’Italia, non è insolito incontrare veicoli con la targa “KZ” anche sulle nostre strade.

Possibili ragioni sono:

  • Turisti: Cittadini kazaki che visitano l’Italia utilizzano il proprio veicolo con la targa “KZ”.
  • Viaggiatori d’affari: Le relazioni commerciali tra Italia e Kazakistan portano anche uomini d’affari dal Kazakistan a viaggiare in Italia con i loro veicoli.
  • Studenti: Sempre più giovani dal Kazakistan scelgono di studiare in Italia.
  • Diplomatici: L’Ambasciata del Kazakistan a Roma e il Consolato Generale a Milano utilizzano anch’essi veicoli con la targa “KZ”.

Interpretare correttamente le targhe di altri paesi

Incontrare una targa di un altro paese può creare confusione. Non sempre è immediatamente chiaro cosa rappresenti la combinazione di lettere. Tuttavia, per i meccanici auto e per tutti coloro che operano nel settore automobilistico, può essere utile conoscere le targhe internazionali più comuni.

Meccanico esamina una targa straniera in officinaMeccanico esamina una targa straniera in officina

“La conoscenza delle targhe internazionali non è utile solo per interesse, ma può anche essere un vantaggio nel quotidiano lavoro in officina se, ad esempio, l’origine di un veicolo non è immediatamente evidente”, spiega Markus Schäfer, Maestro Meccanico e docente presso la Technische Akademie Stuttgart.

Vuoi saperne di più sulle targhe internazionali?

Vuoi saperne di più sulle targhe internazionali? Su autorepairaid.com trovi altri articoli interessanti sul tema dell’automotive.

Contattaci se hai domande su tecnica automobilistica, riparazioni o strumenti diagnostici. Il nostro team di meccanici esperti è a tua disposizione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *