Un leggero ticchettio all’avviamento, uno sferragliamento irregolare al minimo o vibrazioni durante il cambio marcia – i rumori provenienti dal volano bimassa possono assumere molte forme e portare alla disperazione gli automobilisti. Ma non preoccupatevi, in questo articolo vi spiegheremo cosa sono questi rumori, come riconoscerne le cause e quali soluzioni esistono.
Immaginate di essere al volante della vostra auto, il motore gira regolarmente e improvvisamente, premendo la frizione, sentite un battito metallico. Un rumore simile può indicare un volano bimassa difettoso. Ma cos’è esattamente e perché fa questi rumori?
Cos’è un volano bimassa e quale funzione ha?
Il volano bimassa (VBM) è un componente importante nei veicoli moderni con cambio manuale, in particolare nei motori diesel. È posizionato tra il motore e il cambio e ha il compito di smorzare le vibrazioni torsionali generate dal motore. Queste vibrazioni sono causate dalla combustione irregolare nel motore e, senza smorzamento, causerebbero vibrazioni e rumori nella trasmissione.
Struttura di un volano bimassa
Rumori volano bimassa: Cause comuni
Un volano bimassa è un componente complesso ed è soggetto a usura naturale. Le cause più comuni di rumore sono:
- Usura delle molle: Le molle nel VBM smorzano le vibrazioni torsionali. Se sono usurate, non possono più svolgere questo compito e si verificano rumori.
- Danni ai cuscinetti: I cuscinetti nel VBM consentono il movimento tra le due masse volano. Se i cuscinetti sono danneggiati, possono causare rumori.
- Surriscaldamento: Un forte calore, ad esempio dovuto a frequenti partenze in salita o lunghi periodi di guida nel traffico, può danneggiare il VBM e causare rumori.
Sintomi di un volano bimassa difettoso
Oltre ai rumori, ci sono altri sintomi che possono indicare un VBM difettoso:
- Vibrazioni: Forti vibrazioni nella trasmissione, soprattutto durante la partenza e il cambio marcia.
- Strattoni della frizione: La frizione non si innesta più dolcemente, ma a scatti.
- Problemi nel cambio marcia: Le marce sono difficili o rumorose da inserire.
Se notate uno o più di questi sintomi sul vostro veicolo, è consigliabile recarsi in officina.
Riparazione o sostituzione?
Un volano bimassa difettoso deve essere generalmente sostituito. Una riparazione non è nella maggior parte dei casi possibile o economicamente vantaggiosa. La sostituzione è associata a costi elevati, poiché oltre al VBM stesso, dovrebbero essere sostituiti anche la frizione e il cuscinetto reggispinta.
“Una sostituzione tempestiva del volano bimassa può evitare danni consequenziali alla frizione e al cambio”, afferma il meccanico Hans Meier di Berlino. “Pertanto, gli automobilisti non dovrebbero esitare a recarsi in officina in caso di rumori sospetti.”
Rumori volano bimassa: Prevenire è meglio che riparare
Anche se un volano bimassa è soggetto a usura naturale, ci sono alcuni consigli per prolungarne la durata:
- Partenza delicata: Evitate di partire a tutto gas.
- Cambio marcia corretto: Cambiate in marce più alte tempestivamente per preservare il motore.
- Manutenzione regolare: Fate sottoporre regolarmente il vostro veicolo a manutenzione in officina.
Domande frequenti sui “Rumori Volano Bimassa”:
- Quanto costa sostituire un volano bimassa? I costi variano a seconda del modello del veicolo e dell’officina. Generalmente, dovrete aspettarvi costi tra i 1.000 e i 2.000 euro. Per informazioni più precise sul vostro modello di veicolo, visitate la nostra pagina costo volano bimassa.
- Posso continuare a guidare con un volano bimassa difettoso? Non è consigliabile continuare a guidare con un VBM difettoso, poiché ciò può causare danni consequenziali alla frizione e al cambio.
Altri argomenti interessanti sull’auto:
- Avete problemi con il motore del vostro T5? Informatevi ora su rumori motore t5.
- Guidate un’auto con cambio automatico? Scoprite di più sul volano bimassa automatico.
Quando avete altre domande sul tema “Rumori Volano Bimassa” o avete bisogno di aiuto per la riparazione del vostro veicolo, non esitate a contattarci. I nostri esperti di AutoRepairAid sono a vostra disposizione con consigli e assistenza.