Restituire un veicolo in leasing comporta alcune formalità, tra cui la perizia del veicolo. Ma cosa significa esattamente “perizia di restituzione leasing”, e a cosa prestare attenzione? In questo articolo troverai tutte le informazioni utili sull’argomento.
Prima di restituire il tuo veicolo in leasing, di norma è prevista una perizia da parte di un perito indipendente. Questi verifica le condizioni del veicolo e annota tutti i danni e i difetti nella perizia. Di solito, i costi della perizia sono a carico del locatario (colui che ha preso l’auto in leasing).
Perché la perizia è importante nella restituzione leasing?
Una perizia serve come valutazione indipendente delle condizioni del veicolo e tutela sia il locatario che il concedente (la società di leasing) da eventuali disaccordi. Immagina di restituire il tuo veicolo in leasing, e il concedente afferma che ci sono danni che hai causato tu, anche se non li hai causati. Senza perizia, è difficile dimostrare la tua innocenza.
Perito che ispeziona un veicolo in leasing durante la perizia di restituzione
Cosa viene controllato durante la perizia?
Il perito esamina attentamente il tuo veicolo. Presta attenzione a:
- Graffi, ammaccature e danni alla vernice: Anche piccoli graffi possono comportare richieste di risarcimento.
- Danni a pneumatici e cerchi: Gli pneumatici sono consumati o i cerchi presentano danni da marciapiede?
- Condizioni degli interni: Ci sono macchie sui sedili o danni al cruscotto?
- Difetti tecnici: Tutti i componenti elettronici funzionano correttamente?
- Chilometraggio: Il chilometraggio si discosta significativamente dagli accordi nel contratto di leasing?
Quanto costa una perizia per la restituzione leasing?
I costi per una perizia di restituzione leasing dipendono da vari fattori, come ad esempio il modello del veicolo, l’entità del controllo e la posizione del perito. In media, puoi aspettarti costi tra i 150 e i 300 Euro. Una perizia completa (Vollgutachten Costi) può essere più costosa a seconda della complessità.
Cosa fare in caso di disaccordo con la perizia?
Se non sei d’accordo con il risultato della perizia, hai il diritto di contestarla. In tal caso, rivolgiti al concedente (società di leasing) e cerca di trovare una soluzione amichevole.
Consigli per una restituzione leasing senza problemi:
- Pulisci accuratamente il veicolo: Un’auto pulita fa una buona impressione e facilita la perizia.
- Prepara i documenti di manutenzione: Le ispezioni regolari dimostrano che hai curato bene il tuo veicolo.
- Fatti riparare i piccoli difetti: Piccoli danni, come ad esempio una scheggiatura (Steinschlag Leasing Auto) dovrebbero essere riparati prima della riconsegna.
Checklist o documenti per preparare la restituzione di un'auto in leasing
Una perizia per la restituzione leasing può sembrare un fastidio a prima vista, ma offre sicurezza e trasparenza per entrambe le parti. Informandoti in anticipo e preparando bene il tuo veicolo, puoi garantire una restituzione senza problemi ed evitare costosi extra.
Altre domande sulla restituzione leasing?
- Cosa succede se supero il chilometraggio concordato?
- Posso restituire il mio veicolo in leasing in anticipo?
- Quali sono i miei diritti in caso di difetti nascosti?
I nostri esperti di AutoRepairAid sono a tua disposizione per qualsiasi domanda sulla restituzione leasing. Non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata!