Numero OEM Auto: Trovalo Facilmente nella Carta Circolazione

Come meccanico auto, sento spesso la domanda: “Dove trovo esattamente il numero OEM nella carta di circolazione?”. Non preoccuparti, non c’è nulla di cui vergognarsi: molti proprietari di veicoli non sono del tutto sicuri di dove si trovi esattamente questo numero importante. In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come trovare le informazioni nella tua carta di circolazione per individuare il numero OEM e a cosa ti serve.

Che cos’è il Numero OEM e a cosa serve?

Primo piano della carta di circolazione aperta che evidenzia le sezioni rilevanti per la ricerca dei pezzi di ricambio.Primo piano della carta di circolazione aperta che evidenzia le sezioni rilevanti per la ricerca dei pezzi di ricambio.Il Numero OEM (Original Equipment Manufacturer) è quasi l’impronta digitale di un pezzo di ricambio. Non lo trovi direttamente nella carta di circolazione, ma sui rispettivi pezzi stessi. Nella carta di circolazione, tuttavia, trovi il Codice Tipo Veicolo (TSN) e il Codice Costruttore (HSN). Con questi due numeri puoi trovare il Numero OEM specifico per il tuo veicolo e il pezzo di ricambio necessario.

“Ma perché mi serve il Numero OEM?”, forse ti stai chiedendo. Molto semplice: Immagina di aver bisogno di nuove pastiglie freno per la tua auto. Con il Numero OEM puoi assicurarti di ricevere effettivamente i pezzi perfettamente compatibili e approvati dal produttore. Questo è particolarmente importante per la sicurezza del tuo veicolo.

Dove trovo HSN e TSN nella mia carta di circolazione?

Primo piano della carta di circolazione aperta che evidenzia con cerchi rossi le sezioni contenenti i numeri HSN e TSN.Primo piano della carta di circolazione aperta che evidenzia con cerchi rossi le sezioni contenenti i numeri HSN e TSN.La ricerca di HSN e TSN è più semplice di quanto potresti pensare. Apri la tua carta di circolazione e dai un’occhiata alle righe 2.1 e 2.2 (in precedenza anche “zu 2” e “zu 3”). Lì troverai HSN e TSN, che ti faciliteranno notevolmente la ricerca del pezzo di ricambio giusto.

Numero OEM, HSN & TSN: Aiuti importanti nella ricerca dei pezzi di ricambio

“Il signor Schmidt ha portato recentemente il suo vecchio Golf in officina. Aveva provato a cambiare le pastiglie freno da solo, ma aveva ordinato quelle sbagliate. Con il Numero OEM, che ha trovato tramite la combinazione HSN/TSN nella sua carta di circolazione, siamo riusciti a procurargli rapidamente i pezzi di ricambio giusti”, racconta Michael Fischer, capo officina di Berlino.

Altre domande sul Numero OEM

La ricerca del Numero OEM solleva spesso altre domande. Ecco alcune delle più frequenti:

  • Posso ordinare pezzi di ricambio anche senza il Numero OEM? Sì, ma lo sconsigliamo. Solo con il Numero OEM puoi essere sicuro che i pezzi si adattino perfettamente al tuo veicolo.
  • Dove trovo il Numero OEM sul pezzo di ricambio? Il numero è solitamente inciso sul pezzo stesso o applicato su un adesivo.
  • Cosa faccio se non riesco a trovare il Numero OEM? Rivolgiti al produttore del tuo veicolo o a un’officina specializzata.

Hai bisogno di supporto nella ricerca dei pezzi di ricambio?

Noi di Autorepairaid saremo lieti di aiutarti! Contattaci se hai domande sul Numero OEM, HSN, TSN o sulla ricerca dei pezzi di ricambio in generale. I nostri esperti auto sono a tua completa disposizione con consigli e assistenza.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *