Sempre più automobilisti in Italia si interessano ai carburanti più sostenibili. Uno di questi è l’HVO100, un carburante diesel sintetico ottenuto da materie prime rinnovabili. Ma come sono le esperienze HVO100 nella pratica? Funziona su ogni veicolo diesel? Vale la pena passare a questo carburante? In questo articolo esamineremo queste domande e ti daremo tutte le informazioni importanti sull’HVO100.
Cos’è l’HVO100 e come viene prodotto?
HVO100 sta per “Hydrotreated Vegetable Oil” (Olio Vegetale Idrotrattato) ed è un biodiesel di seconda generazione. A differenza del biodiesel tradizionale, non viene prodotto da olio di colza o di soia, ma da materiali di scarto e residui come, ad esempio, oli da cucina usati, grassi animali o oli vegetali non adatti alla produzione alimentare. Queste materie prime vengono trattate in un processo chimico con idrogeno, creando un carburante di alta qualità e pulito.
Quali sono i vantaggi dell’HVO100?
Rispetto al diesel fossile, l’HVO100 offre diversi vantaggi:
- Emissioni di CO2 ridotte: Secondo i produttori, l’HVO100 può ridurre le emissioni di CO2 fino al 90% rispetto al diesel fossile.
- Combustione migliore: L’HVO100 ha un numero di cetano più elevato rispetto al diesel fossile, il che porta a una combustione più efficiente e pulita.
- Manutenzione del motore: La miscelazione con HVO100 può prolungare la durata del motore e ridurre i depositi nel sistema di alimentazione.
- Stabilità di stoccaggio: L’HVO100 è più stabile rispetto al biodiesel tradizionale e può quindi essere stoccato senza problemi per un periodo prolungato.
Posso fare rifornimento di HVO100 nel mio veicolo diesel?
La compatibilità del tuo veicolo con l’HVO100 dipende dal produttore e dal modello. In genere, i veicoli diesel più recenti con motore Euro 6 tollerano l’HVO100 senza problemi. I modelli più vecchi, tuttavia, potrebbero avere problemi con questo carburante. È quindi importante consultare il manuale d’uso del veicolo o contattare il produttore prima di fare rifornimento di HVO100.
Dove posso fare rifornimento di HVO100?
La disponibilità di HVO100 nelle stazioni di servizio in Italia è ancora limitata, ma è in costante aumento. Ci sono già alcune catene di stazioni di servizio che offrono HVO100, e anche sempre più stazioni di servizio indipendenti lo hanno nel loro assortimento. Mappe online e app possono aiutarti a trovare le stazioni di servizio HVO100 vicino a te.
Stazioni di servizio HVO100 in Italia: Mappa con indicazione delle stazioni che offrono HVO100, inclusa funzione di filtro e ricerca.
Vale la pena passare all’HVO100?
Per gli automobilisti attenti all’ambiente, passare all’HVO100 può essere un’alternativa valida per ridurre le emissioni di CO2 del proprio veicolo. Tuttavia, l’HVO100 è attualmente ancora più costoso del diesel fossile. Se il passaggio valga la pena per te personalmente dipende dal tuo profilo di guida, dai costi alla pompa e dalle tue preferenze personali.
Esperienze di automobilisti ed esperti
Sempre più automobilisti stanno raccogliendo positive esperienze HVO100. Riportano un funzionamento più silenzioso del motore, un consumo inferiore e una buona coscienza ambientale. Anche gli esperti confermano i vantaggi dell’HVO100. “L’HVO100 è un elemento importante per la decarbonizzazione del settore dei trasporti”, afferma il Dr. Ing. Markus Schmidt, esperto di carburanti alternativi. “Questo carburante può fornire un contributo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici.”
Altre domande sull’HVO100
- L’HVO100 è miscelabile con il diesel fossile? Sì, l’HVO100 può essere miscelato senza problemi con il diesel fossile in qualsiasi rapporto.
- Quali effetti ha l’HVO100 sulle prestazioni del mio veicolo? Le prestazioni del veicolo non vengono compromesse dall’uso dell’HVO100.
- Ci sono svantaggi nell’uso dell’HVO100? Uno svantaggio dell’HVO100 è il prezzo attualmente ancora più elevato rispetto al diesel fossile.
Conclusione
L’HVO100 è un biocarburante promettente che ha il potenziale per rendere il settore dei trasporti più sostenibile. Le esperienze HVO100 pratiche sono positive e la disponibilità del carburante è in costante aumento. Se il passaggio all’HVO100 valga la pena per te, devi valutarlo in base alle tue esigenze individuali e ai costi.