Chi non lo sa? Si viaggia un po’ più velocemente del consentito e già si accende un lampeggiante dietro: un autovelox! È particolarmente fastidioso fuori dai centri abitati, dove in realtà ci si aspetterebbe di poter guidare un po’ più velocemente. Ma cosa succede esattamente se si viaggia a 25 km/h in più fuori dai centri abitati? Quali conseguenze si devono aspettare? Questo articolo fa chiarezza e offre consigli preziosi su come evitare situazioni simili in futuro.
Le insidie del limite di velocità fuori dai centri abitati
In linea di principio, fuori dai centri abitati in Germania vige un limite di velocità di 100 km/h. Molti automobilisti pensano che un lieve superamento di questo limite non abbia conseguenze gravi. Ma si sbagliano di grosso! Già a partire da un superamento del limite di velocità di 21 km/h, si rischiano sanzioni severe.
“Proprio fuori dai centri abitati, l’eccesso di velocità comporta un rischio enorme”, spiega l’esperto di traffico Dr. Markus Schäfer. “Lo spazio di frenata si allunga notevolmente e in caso di incidente le conseguenze sono spesso molto più gravi.”
Incidente fuori città: spazio di frenata lungo
Eccesso di 25 km/h fuori città: Le conseguenze in dettaglio
Se venite multati per eccesso di velocità di 25 km/h fuori dai centri abitati, dovete aspettarvi le seguenti conseguenze:
- Multa: 100 Euro
- Punti sulla patente: 1 punto
- Divieto di guida: Nessun divieto di guida immediato, tuttavia sussiste il rischio di un divieto di guida in caso di eccesso di velocità ripetuto entro un anno.
Oltre alla multa e ai punti sulla patente, il superamento del limite di velocità può anche avere ripercussioni sulla vostra assicurazione auto. In caso di incidente, è possibile che l’assicurazione riduca le sue prestazioni, in quanto avete agito con colpa grave.
Evitate multe inutili: Consigli per una guida sicura
Nessuno desidera trovare una notifica di multa nella cassetta della posta. Con questi semplici consigli potete evitare gli eccessi di velocità e arrivare a destinazione in sicurezza:
- Prestate attenzione alla segnaletica: I limiti di velocità non sono lì senza motivo. Prestate quindi sempre attenzione alla segnaletica, soprattutto nei punti poco visibili e dopo le uscite dai centri abitati.
- Utilizzate ausili tecnici: Molti veicoli moderni dispongono di un cruise control o di un limitatore di velocità. Questi sistemi vi aiutano a mantenere costante la velocità e a evitare accelerazioni involontarie.
- Pianificate realisticamente il vostro tempo di viaggio: Chi guida con fretta tende a guidare più velocemente. Pianificate quindi generosamente il vostro tempo di viaggio e considerate possibili ingorghi o ritardi.
Sistema di navigazione in auto con indicatore di velocità
Conclusione: La sicurezza prima di tutto
Anche se può essere allettante guidare un po’ più velocemente fuori dai centri abitati, non dovete sottovalutare i rischi. Le sanzioni per eccesso di velocità sono elevate e in caso di incidente le conseguenze possono essere devastanti. Guidate quindi sempre in modo previdente, adattato alla situazione del traffico, e rispettate i limiti di velocità. In questo modo proteggete non solo voi stessi, ma anche gli altri utenti della strada.
Avete domande sul tema eccesso di velocità o su altri argomenti di tecnica automobilistica? Su autorepairaid.com trovate numerosi altri articoli informativi e consigli utili per la vostra auto. Contattateci pure se avete bisogno di assistenza – i nostri esperti saranno lieti di aiutarvi!