Guidare troppo velocemente in aree urbane è una seria infrazione al codice della strada, che non solo comporta multe salate, ma mette anche a rischio la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Particolarmente gravi sono gli eccessi di velocità che superano significativamente il limite consentito. Ma cosa succede esattamente se si superano i 33 km/h oltre il limite in città? E quali sono le conseguenze di questo comportamento scorretto? In questo articolo analizzeremo queste domande nel dettaglio e ti forniremo tutte le informazioni importanti.
Proprio in città, dove pedoni, ciclisti e automobilisti condividono lo spazio stradale, il rispetto reciproco e l’osservanza dei limiti di velocità sono essenziali. Un momento di disattenzione o una pressione eccessiva sull’acceleratore possono avere conseguenze fatali. Secondo esperti come il Dr. Ing. Stefan Müller nel suo libro “Sicuri sulla Strada“, il rischio di incidenti aumenta in modo sproporzionato con l’aumentare della velocità.
Eccesso di velocità in area urbana
Immagina: un bambino corre improvvisamente in strada per prendere la sua palla. A una velocità di 50 km/h – il limite massimo consentito in città – un veicolo ha bisogno in media di 28 metri di spazio di frenata per fermarsi completamente. Se invece viaggi a 33 km/h oltre il limite, quindi a 83 km/h, lo spazio di frenata si allunga fino a ben 65 metri. In una situazione del genere, ogni metro conta!
Ma non solo la sicurezza, anche le conseguenze legali dovrebbero essere tenute presenti. In Germania, per un eccesso di velocità di 33 km/h in città, oltre a due punti a Flensburg, si rischia una multa di almeno 200 euro e la sospensione della patente per un mese. Per i recidivi sono previste sanzioni ancora più severe.
Multa per eccesso di velocità e patente di guida
Inoltre, la tua assicurazione auto potrebbe crearti problemi in caso di incidente con colpa e danni a persone se stavi viaggiando a velocità eccessiva. Sono possibili riduzioni delle prestazioni o addirittura il completo rifiuto di coprire i costi.
Ma cosa fare se si è accidentalmente superato il limite di velocità?
Prima di tutto, è importante mantenere la calma. Se vieni fermato dalla polizia, comportati in modo collaborativo e mostra comprensione. Eventualmente, la pena può essere ridotta se riconosci il tuo errore e mostri pentimento. Informati inoltre sui tuoi diritti e doveri come utente della strada.
Domande simili che potrebbero interessarti:
- Cosa succede in caso di eccesso di velocità di 20 km/h in città?
- Quali sanzioni sono previste per il superamento del limite massimo di velocità fuori dai centri abitati?
- Come posso ridurre i miei punti a Flensburg?
Ulteriori informazioni utili su questo e altri argomenti relativi alla tecnologia automobilistica e alla sicurezza stradale sono disponibili sul nostro sito web autorepairaid.com/33-kmh-ausserorts-zu-schnell/.
Ricorda: la sicurezza viene prima di tutto! Rispetta i limiti di velocità prescritti e contribuisci a una convivenza sicura e rilassata nel traffico stradale. Per domande o incertezze, i nostri esperti automobilistici sono a tua disposizione 24 ore su 24. Contattaci semplicemente tramite il nostro sito web!