Ogni automobilista conosce la sgradevole sensazione quando un autovelox compare improvvisamente sul ciglio della strada. Soprattutto fuori città, dove si tende a premere un po’ di più l’acceleratore, si nasconde il pericolo di superare i limiti di velocità. Ma cosa succede esattamente se si viene beccati a 32 km/h oltre il limite fuori città? Quali conseguenze si devono affrontare? In questo articolo vi informiamo sulle conseguenze legali e vi mostriamo come comportarsi al meglio in questi casi.
Cosa significa “32 km/h troppo veloce fuori città”?
Innanzitutto, è importante capire cosa significa esattamente guidare a “32 km/h troppo veloce fuori città”. In Italia, al di fuori dei centri abitati, i limiti di velocità per le autovetture sono generalmente di 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie e 110 km/h sulle strade extraurbane principali, fino a 130 km/h in autostrada. Se si viaggia a 32 km/h in più rispetto al limite consentito in una zona dove il limite è, ad esempio, 90 km/h, la velocità effettiva sarebbe di 122 km/h.
Quali sanzioni sono previste per 32 km/h di eccesso di velocità fuori città?
Un eccesso di velocità di 32 km/h fuori città è considerato una violazione del codice della strada significativa, che viene sanzionata con pene severe. Secondo il Codice della Strada italiano, si rischiano:
- Multa salata: La sanzione pecuniaria varia a seconda del tipo di strada e del limite vigente, ma per un eccesso di 32 km/h fuori dai centri abitati, si può prevedere una multa che parte da circa 173 euro e può superare i 694 euro, a seconda delle circostanze e delle normative locali.
- Punti sulla patente: Per questa infrazione sono previsti la decurtazione di punti dalla patente, generalmente tra i 3 e i 6 punti, a seconda della gravità e recidività.
- Sospensione della patente: In alcuni casi, soprattutto in presenza di recidiva o di particolari aggravanti, potrebbe essere disposta anche la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.
Autovelox fuori città: conseguenze dell'eccesso di velocità
Consiglio dell’esperto: Il Dott. Marco Rossi, esperto di sicurezza stradale e autore del libro “Guidare sicuri”, consiglia: “Se venite fermati, mantenete la calma e seguite le istruzioni delle forze dell’ordine. È importante non fornire false dichiarazioni e descrivere correttamente i fatti.”
Cosa fare in caso di verbale?
Se ricevete un verbale di contestazione nelle settimane successive all’infrazione, dovreste esaminarlo attentamente. Le informazioni relative al veicolo, al conducente e all’infrazione contestata sono corrette?
- Presentare ricorso: Se non siete d’accordo con il verbale, potete presentare ricorso entro i termini indicati (generalmente 30 o 60 giorni a seconda dell’autorità competente).
- Consulenza legale: In caso di dubbi, è consigliabile consultare un avvocato specializzato in diritto della circolazione stradale.
Come proteggersi dagli eccessi di velocità?
Esistono diversi modi per evitare di superare i limiti di velocità:
- Rispettare i limiti di velocità: Prestate sempre attenzione ai limiti di velocità vigenti.
- Utilizzare il cruise control: Soprattutto nei lunghi tratti, il cruise control può aiutare a mantenere la velocità costante.
- Sistema di navigazione con avviso autovelox: Un moderno sistema di navigazione con avviso autovelox può avvisarvi in prossimità di zone a rischio.
Domande frequenti sul tema “32 km/h troppo veloce fuori città”:
- Cosa succede se ignoro il verbale? Se ignorate il verbale, verrà avviata una procedura di riscossione coattiva. Ciò può comportare ulteriori costi e sanzioni accessorie.
- Posso evitare la sospensione della patente? In alcuni casi, è possibile commutare la sospensione della patente in una sanzione pecuniaria più elevata. Tuttavia, ciò è possibile solo a determinate condizioni e dipende dalla discrezionalità del giudice o dell’autorità competente.
- Cosa succede se supero ripetutamente i limiti di velocità? In caso di recidiva di eccesso di velocità, sono previste sanzioni più severe, come una sospensione della patente più lunga o la revoca della patente di guida.
Avete altre domande sul tema riparazione auto e tecnica automobilistica?
Allora visitate il nostro sito web <autorepairaid.com>! Lì troverete numerose altre informazioni, consigli e suggerimenti utili per la vostra auto. I nostri esperti di auto sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda.